11 Novembre 2021
Pietro Meda, Presidente Eicma a Il Giornale d'Italia: "La prima novità è che finalmente siamo tornati in presenza. Sarà un'edizione completamente rinnovata dal punto di vista digitale, non fisico.
"Sicuramente avremo dei contenuti digitali ma la parte principale sarà quella sensoriale. Un premio alla passione e al coraggio anche a seguito di questo stop forzato per gli appassionati e per le aziende, dove stanno alla fine i veri appassionati del nostro settore. È una fortuna essere in un mondo di passione che ama toccare e vedere. La parte fisica rimane il sostegno e il motore di Eicma.
Yamaha ha scelto Eicma per celebrare l'addio alla carriera di Valentino Rossi. Pensare di celebrare un'addio è sempre particolare, però sarà una festa per Valentino e noi cercheremo di supportare Yamaha in ogni modo. Sarà un evento gratuito, aperto al pubblico ma con ingressi limitati legati al Covid. Cercheremo comunque di dare a questa festa la massima diffusione e il massimo prestigio.
La mobilità elettrica non può essere dimenticata anche se nel nostro settore l'impatto risulta minore. Oltre all'elettrico, appunto, abbiamo un nuovo tipo di mobilità legata alle due ruote. È giusto che in un'esposizione internazionale come Eicma sia l'elttrico che la nuova mobilità abbiano un giusto spazio di considerazione, di prove e di proposte. Come ogni anno cercheremo di capire quali saranno le tendenze del futuro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia