Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vinitaly USA, dalla Valle del Comino il Lazio del vino nel mondo

Pierpaolo Pirone (Antica Tenuta Palombo): valorizzare territorio

06 Ottobre 2025

Roma, 6 ott. (askanews) - È stata Antica Tenuta Palombo a tenere alta la bandiera del Lazio a Vinitaly USA, l'evento internazionale dedicato al vino italiano andato in scena a Chicago il 5 e 6 ottobre. Rappresentando la regione in un contesto strategico per l'export agroalimentare, l'azienda si conferma tra i principali attori del comparto vitivinicolo laziale, grazie a una produzione che affonda le radici nella tradizione e guarda con decisione ai mercati internazionali.

Un momento particolarmente significativo si è tenuto in occasione del taglio del nastro ufficiale, dove Antica Tenuta Palombo è stata chiamata a rappresentare il Lazio al fianco del Direttore Generale di Veronafiere, in un contesto di grande visibilità istituzionale e internazionale. Un riconoscimento importante che ha confermato il ruolo centrale dell'azienda nella promozione dell'eccellenza vitivinicola laziale. Grande attenzione anche per la visita allo stand dell'azienda da parte del Ministro dell'Agricoltura e dell'Assessore al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, che hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto e per la capacità di valorizzare il territorio attraverso il vino.

A parlare è Pierpaolo Pirone, volto dell'azienda, che insieme a Roberto Mazer, enologo di Antica Tenuta Palombo, rappresenta l'anima di un progetto che negli ultimi anni ha contribuito in modo determinante a dare visibilità alla Valle di Comino, nel cuore della provincia di Frosinone. "Siamo a Chicago per rappresentare il Lazio, ed è un onore poterlo fare attraverso una realtà come la nostra - spiega Pirone -. Portiamo con noi un pezzo autentico della Valle di Comino, territorio unico per vocazione agricola, tradizione e qualità. È una grande opportunità: la manifestazione ci sta offrendo importanti occasioni di confronto e ci permette di raccontare il nostro lavoro, la nostra identità e il valore della nostra terra".

Negli ultimi anni Antica Tenuta Palombo ha consolidato un ruolo guida nel panorama enologico regionale, facendosi portavoce non solo di un prodotto, ma di un intero territorio. Un lavoro di promozione culturale oltre che imprenditoriale, che ha contribuito a ridefinire l'immagine del vino laziale oltre i confini nazionali.

"Il nostro obiettivo - conclude Pirone - è quello di posizionare la Valle di Comino come una delle nuove capitali del vino laziale. E iniziative come Vinitaly USA ci dimostrano che questa visione è possibile. Qui a Chicago, il Lazio si racconta attraverso la nostra storia, i nostri vigneti e la nostra passione".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400