15 Ottobre 2020
Serie A, l'Allianz Stadium regolarmente aperto per la partita Juventus vs Napoli - Fonte LaPresse
La sentenza del giudice sportivo, Gerardo Mastrandrea, è inequivocabile: Juventus-Napoli finisce 3-0 a tavolino per i padroni di casa e il Napoli subisce anche un punto di penalità per non essersi presentato a Torino. Se il punto di penalizzazione scatta automaticamente nel momento in cui una squadra non si presenta in campo, resta aperta la questione riguardo alla violazione o meno del protocollo anti-Covid da parte della squadra partenopea.
Il giudice ha infatti deciso di ritrasmettere alla Procura federale gli atti in questione, lasciando il compito di decidere se il Napoli avesse o meno l’obbligo di volare in Piemonte e disputare il match valevole per la 3 giornata di Serie A. La partita si sarebbe dovuta giocare la sera di domenica 4 ottobre, ma il Napoli, già nel pomeriggio di sabato 3, aveva comunicato di aver ricevuto l’ordine da parte dell’ASL locale di interrompere i preparativi per la partenza e aver comunicato ai propri tesserati di cominciare un regime di autoisolamento. Poche ore prime erano infatti emerse le positività al Coronavirus dei giocatori Elmas e Zielinski. Leggendo il documento del giudice sportivo, si delinea un “quadro complicato per il Napoli”, visto che “gli atti delle Aziende sanitarie delineano un quadro che non appare al Giudice affatto incompatibile con l'applicazione delle norme specifiche dell'apposito Protocollo sanitario Figc e quindi con la possibilità di disputare l'incontro di calcio programmato a Torino".
La ricostruzione di Mastrandrea mette in luce come la società campana avesse sostanzialmente deciso di rinunciare a disputare la partita già prima che l’ASL 2 di Napoli provvedesse a emanare un definitivo chiarimento. Secondo quanto scritto nella relazione, “fin dalla sera precedente aveva provveduto a disdire il viaggio aereo programmato con apposito charter" e che dunque "era oggettivamente divenuta impossibile sotto il profilo logistico-organizzativo". Ora si prevede che il Napoli faccia ricorso contro questa decisione, dal momento che la linea della società di Aurelio de Laurentiis è sempre stata quella di sostenere che sia stata proprio l’autorità sanitaria locale a vietare la partenze del Napoli, non il contrario.
È atterrato oggi a Torino a bordo di un aereo-ambulanza Cristiano Ronaldo, risultato positivo nella giornata di ieri al tampone anti-Covid effettuato nel ritiro della nazionale portoghese con cui si stava preparando a giocare il match in programma oggi contro la Svezia. CR7 è tornato in Italia dove svolgerà la quarantena, in attesa di tornare negativo e riprendere gli allenamenti con la Juventus.
Positivo al Covid-19 è risultato essere anche un altro giocatore della Juventus. Si tratta di Weston McKennie. Secondo il protocollo anti-Covid, la prima squadra della Juventus è dunque immediatamente entrata in isolamento fiduciario, continuando gli allenamenti ma interrompendo i contatti con l’esterno.
Hanno fatto scalpore le frasi pronunciate in mattinata dalla sorella di CR7. Katia Aveiro, questo il nome della sorella del cinque volte pallone d’oro, ha dichiarato: “Se Cristiano Ronaldo deve svegliare il mondo, devo dire che questo portoghese è davvero predestinato!!! Credo che oggi poche migliaia di persone arriveranno a credere in questa pandemia, nei test, nelle misure prese, come me... Tante grandi frodi, che ho visto da quando sono nata. Una frase che ho letto oggi e ho applaudito alzandomi in piedi... Basta fare il mondo dei burattini... Qualcuno apra gli occhi, per favore".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia