Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stadi aperti: 'Non ci sono le condizioni'. No alle linee guida del Cts

Covid: Cts verso il no alle linee guida sull'apertura degli stadi

26 Settembre 2020

Stadi aperti: 'Non ci sono le condizioni'. No alle linee guida del Cts

Fonte: pixabay

"Oggi non esistono le condizioni per ulteriori aperture" al pubblico nelle manifestazioni sportive. Sono le conclusioni del Comitato tecnico scientifico, riunitosi oggi per analizzare il documento ricevuto dal ministro della Salute e relativo alla partecipazione del pubblico alle manifestazioni sportive, predisposto dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome. Un parere, scrive l'AdnKronos, che non stupisce, alla luce delle recenti dichiarazioni di Roberto Speranza, ministro della Salute e di alcuni esperti. Tutti infatti guardano con preoccupazione al dilagare del coronavirus in Europa e all'andamento dei dati in Italia.

Per la partecipazione del pubblico agli eventi delle diverse discipline sportive e delle diverse serie, "confermando che essi rappresentano la massima espressione di criticità per la trasmissione del virus - anche in considerazione del recente avvio dell’anno scolastico, il cui impatto sulla curva epidemica dovrà essere oggetto di analisi nel breve periodo", il Cts ritiene che, "sulla base degli attuali indici epidemiologici ed in coerenza con quanto più volte raccomandato, non esistano al momento le condizioni per consentire negli eventi all’aperto e al chiuso, la partecipazione degli spettatori nelle modalità indicate dal documento predisposto dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome".

Resta, comunque, "imprescindibile assicurare, per ogni evento autorizzato dalle norme attualmente in vigore - raccomanda il Cts - la prenotazione e la preassegnazione del posto a sedere con seduta fissa, il rigoroso rispetto delle misure di distanziamento fisico di almeno 1 metro, l’igienizzazione delle mani e l’uso delle mascherine".

"Qualora l’evento non possa garantire le citate misure di prevenzione, i numeri indicati nel Dpcm dovranno necessariamente essere ridotti dagli enti organizzatori - prosegue la nota - e posti sotto la valutazione e la responsabilità delle autorità sanitarie competenti". Il Cts, "pur comprendendo le aspettative di un ritorno graduale degli spettatori alla fruizione in presenza degli eventi sportivi", ritiene che la proposta della Conferenza delle Regioni e Province autonome "potrà essere riconsiderata sulla base dei risultati del monitoraggio di impatto delle riaperture della scuola e della pubblica amministrazione".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x