07 Dicembre 2020
Città (fonte foto Lapresse)
Novembre è stato il mese più caldo della storia nel mondo. E' quanto emerge dal rapporto di Copernicus Climate Change Service, il programma di osservazione della terra dell'Unione europea.
L'Europa infatti, proprio nel mese di novembre, ha registrato un autunno più caldo. Ma, anche a livello globale, il mese appena trascorso è stato il più caldo. Rispetto al 2019, quest'anno si sono registrati in media 0,1 gradi in più.
I maggiori rialzi si sono verificati in vaste aree dell'Europa settentrionale, della Siberia e dell'Oceano Artico.
Temperature superiori alla media nel mese di novembre 2020 anche negli Stati Uniti, in Sudamerica, in Africa meridionale e in gran parte dell'Australia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia