16 Novembre 2020
Climate change (fonte foto Lapresse)
Sale a 96% la percentuale dei giovani che si dichiarano 'spaventati' per il cambiamento climatico e si preoccupano per la salvezza del nostro Pianeta. È quanto emerge da un sondaggio effettuato da Skuola.net in collaborazione con Sorgenia.
Su 3.500 giovani fino ai 25 anni, la maggior parte - cioè il 54% - non vede nell'immediato una soluzione, il 36% è invece preoccupato ma resta fiducioso, invece solo il 6% pensa che la situazione sia ancora sotto controllo.
In 9 su 10 valutano come 'sufficiente' il proprio spirito ecologista: il 48% degli intervistati si assegna un 'buono' e il 14% 'ottimo'. Diffusi anche comportamenti rispettosi nei confronti della natura e del nostro Pianeta: dalla raccolta differenziata all'uso limitato della plastica, dalla gestione attenta di elettricità e acqua, fino all'acquisto di prodotti a basso impatto ambientale.
Tra le altre attenzioni, spicca anche una generale volontà di spostarsi con trasporti pubblici e veicoli elettrici, considerato un comportamento da adottare dai più.
Lo stesso vale anche per le energie rinnovabili, eolico e fotovoltaico in primis. Per 7 giovani su 10 tutto dovrebbe essere alimentato con queste fonti. Per più della metà dei ragazzi però dovremmo aspettare un altro decennio prima di vedere pannelli solari ovunque e fabbricati ricoperti dal verde.
Ma la città di domani sarà uguale o diversa rispetto ad oggi? Su un possibile cambiamento e un'inversione di rotta, verso il rispetto del Pianeta e la diminuzione di comportamenti nocivi per la natura, solo i giovanissimi sono fiduciosi. La maggior parte infatti immagina una città ancora 'più grigia e inquinata'.
Greta Thunberg rimane il modello da seguire per moltissimi giovani e non solo. Intanto anche la scuola è pronta a fare la sua parte, inserendo corsi e lezioni sulla sostenibilità e l'educazione civica.
Di Giorgia Belfiore
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia