Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, 'Un guarito su 5 torna positivo': lo studio

Ecco lo studio della Fondazione Policlinico Gemelli e dell'Università Cattolica di Roma sui casi di reinfezione: "Meno dell'1% presenta un caso vero e proprio"

13 Novembre 2020

Coronavirus, 'Un guarito su 5 torna positivo': lo studio

Coronavirus (fonte foto Lapresse)

"Un paziente su 5 guariti dal Coronavirus torna positivo dopo qualche settimana". A lanciare l'allarme è uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine condotto da ricercatori della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs e dell'Università Cattolica di Roma. "Ma - precisano gli esperti - meno dell'1% ha una vera reinfezione".

Secondo i dati emersi da questo studio, "alcuni pazienti guariti da Covid-19, con tanto di tampone molecolare negativo, a distanza variabile di tempo possono risultare nuovamente positivi al tampone pur in assenza di qualunque sintomo suggestivo di reinfezione".

Gli autori dell'articolo - diffuso dalla rivista scientifica come 'research letter' - spiegano che " non è dato sapere se questi pazienti che tornano positivi al nuovo Coronavirus siano contagiosi e vadano dunque di nuovo quarantenati, perché il test molecolare non è l'equivalente di una coltura virale, e dunque non consente di appurare se nel campione prelevato dal naso-faringe dei pazienti sia presente virus vitale e di conseguenza trasmissibile".

Questa è anche la ragione per cui la rilevazione del cosiddetto Rna replicativo virale viene proposto dai ricercatori dello studio come "un indicatore della presenza di virus vitale e potenzialmente trasmissibile". Ma, gli esperti precisano che "saranno necessari ulteriori studi per stabilire se tali pazienti possano effettivamente trasmettere il virus".

A partecipare al tale indagine scientifica sono stati "medici, ricercatori e docenti della Fondazione Policlinico e della Cattolica, tra cui Maurizio Sanguinetti e Paola Cattani, Brunella Posteraro e Francesco Landi", indica il Gemelli.

Lo studio è stato condotto su 176 pazienti guariti dal Coronavirus: essi sono stati poi monitorati e seguiti da aprile a giugno presso il Day hospital post-Covid della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs e la loro guarigione era stata valutata sulla base di diversi criteri: dall'assenza di febbre per tre giorni consecutivi, al miglioramento degli altri sintomi, fino ai due tamponi molecolari negativi a distanza di 24 ore uno dall'altro.

Dalle analisi è però emerso che "tra i 176 pazienti guariti, 32 - quindi quasi uno su 5 - sono risultati positivi per l'Rna totale di Sars-CoV-2, seppure a livello variabile. Solo uno di questi, tuttavia, è risultato positivo anche per l'Rna replicativo di Sars-CoV-2" si legge nell'articolo pubblicato.

Quindi "tutti i pazienti risultati nuovamente positivi, con un'unica eccezione, e tutti gli altri pazienti negativi al tampone di controllo - prosegue la nota - presentavano un test sierologico positivo al follow-up. L'unico paziente risultato positivo - un anziano con ipertensione, diabete e malattia cardiovascolare - sia per Rna totale che replicativo è diventato positivo a distanza di 16 giorni dalla guarigione e dopo 39 giorni dalla diagnosi iniziale di Covid-19" spiegano i ricercatori.

"I dati fanno sospettare che si tratti per questo paziente di una reinfezione o recidiva di infezione - commenta Sanguinetti - mentre per i restanti 31 pazienti, tutti asintomatici, risultati positivi solo per Rna totale, è più probabile che si tratti di una eliminazione di frammenti di Rna virale a seguito di risoluzione dell'infezione".

Lo studio, conclude Sanguineti, serve anche a "confermare l'utilità di eseguire un accurato follow-up dei pazienti guariti da Covid-19 e rafforza il concetto che le reinfezioni nei pazienti guariti da Covid-19 sono rare, sebbene in presenza di positività al test molecolare 'convenzionale' che rileva l'Rna totale di Sars-CoV-2".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x