Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lombardia e Piemonte verso zona arancione: ecco cosa si può fare se cambia il colore

Da quattro giorni le due Regioni "sono entrate tecnicamente in zona arancione": in questi giorni potrebbe esserci un cambio di colore per Lombardia e Piemonte. Ecco tutte le novità

17 Novembre 2020

Lombardia e Piemonte verso zona arancione: ecco cosa si può fare se cambia il colore

Milano (fonte foto Lapresse)

Da Lombardia e Piemonte arrivano dati incoraggianti: dopo due settimane la situazione dei contagi da Coronavirus sembra migliorare e andare per il verso sperato. Le due Regioni da zona rossa potrebbero diventare ben presto zona arancione. Ecco allora cosa potrebbe cambiare proprio in questi giorni e cosa si potrebbe tornare a fare in queste aree.

Zona rossa, Lombardia e Piemonte verso arancione tra 10 giorni

Lombardia e Piemonte starebbero andando verso il cambio di colore. Da quattro giorni infatti le due Regioni in zona rossa stanno dando buoni segnali: esse "sono entrate «tecnicamente» in zona arancione" ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza.

Cosa potrebbe cambiare allora per Lombardia e Piemonte?

Zona arancione, Lombardia e Piemonte: niente autocertificazione

Qualora Lombardia e Piemonte dovessero diventare zona arancione, saranno possibili gli spostamenti durante il giorno e non servirà più l'autocertificazione, che invece al momento è obbligatoria per chi si sposta all'interno della zona rossa.

In zona arancione infatti il movimento all’interno del proprio Comune è libero tra le ore 5 e le 22, orario in cui scatta il coprifuoco. Durante le ore notturne invece continua a essere obbligatoria l’autocertificazione.

Lombardia e Piemonte zona rossa cosa non si può fare: uscire dal Comune

Sia per le Regioni in zona rossa che in quella arancione rimane il divieto di uscire dal proprio Comune, salvo che per comprovate esigenze di necessità, salute e lavoro.

Zona arancione Lombardia e Piemonte: bar e ristoranti

Se Lombardia e Piemonte diventassero zona arancione, resterebbero comunque chiusi bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie, ad esclusione delle mense e del catering.

Rimarrebbe invece sempre consentito l’asporto e la consegna a domicilio.

Piemonte e Lombardia verso zona arancione: cosa cambia per i negozi

Con la zona arancione, in Piemonte e Lombardia potrebbero esserci dei cambiamenti e delle nuove regole anche per quanto riguarda i negozi al dettaglio. Infatti mentre in zona rossa è chiusa la maggior parte degli esercizi commerciali, con la zona arancione essi potrebbero riaprire.

Rimarrebbero invece chiusi i centri commerciali nei weekend e nelle giornate festive e prefestive. É fatta eccezione per farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.

Zona arancione regole, trasporto pubblico: rimane capienza al 50%

Per quanto riguarda invece il trasporto pubblico nella zona arancione, rimane valida la capienza massima del 50%.

Zona arancione Lombardia e Piemonte: scuole medie in presenza

Un ultimo cambiamento per quanto riguarda la zona arancione in Lombardia e Piemonte riguarda le scuole: se infatti il rischio di contagio in queste aree dovesse diminuire, i ragazzi della seconda e terza media potrebbero tornare a scuola in presenza con la mascherina obbligatoria. Per le superiori invece resterebbe la didattica a distanza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x