09 Novembre 2020
Sono passati solo pochi giorni dalla suddivisioni dell'Italia in zone rosse, arancioni e gialle. Cinque regioni che inizialmente erano in quest'ultima fascia ora sono diventate arancioni. La decisione è stata presa in relazione al rischio legato all'emergenza coronavirus.
Le regioni in questione sono Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana. Lo rende noto su Twitter il governatore abruzzese Marco Marsilio. "Il ministro Speranza mi ha anticipato l'esito della riunione che ha stabilito il passaggio dell’Abruzzo, insieme a Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana, nella zona arancione. Gli effetti del provvedimento che il ministro si appresta a firmare avranno decorrenza da mercoledì".
Per la Liguria invece è intervenuto su Facebook il governatore Giovanni Toti. "La Liguria - scrive il Presidente di Regione su Facebook - da mercoledì 11 novembre diventerà zona arancione per i prossimi 14 giorni. Me lo ha appena comunicato il ministro Speranza. Pur rimanendo perplesso sulla differenza di trattamento rispetto alla scorsa settimana, a fronte di numeri più o meno simili, ritengo sia doveroso non entrare in polemica con il Governo e prendere atto di questa decisione. Indubbiamente i nostri ospedali sono sotto forte pressione, il mondo medico chiede interventi e in queste situazioni riteniamo che il criterio di prudenza debba sempre prevalere. A fra poco per il punto stampa con i dettagli e tutte le considerazioni del caso".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia