02 Novembre 2020
Coronavirus (fonte foto Lapresse)
Il nuovo Dpcm è quasi pronto. Proprio in queste ore il premier Giuseppe Conte, insieme alle Regioni sta varando nuove misure restrittive. Secondo le indiscrezioni, si preannunciano chiusure dove l'indice di contagio supera la soglia dell'1,5. ''Stiamo ragionando su un meccanismo differenziato, rapportato ai rischi di contagio e soprattutto di saturazione del sistema sanitario'' ha detto ieri sera il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, in diretta tv.
Così Lombardia, Piemonte e Calabria rischierebbero un lockdown totale: a raccontarlo sono fonti parlamentari della maggioranza. Queste tre Regioni infatti sono considerate dall'ultimo report settimanale dell'Iss 'a rischio alto'. L'indice Rt in Lombardia è 2,01, in Piemonte 1,99 e in Calabria 1,84.
A rientrare nel cosiddetto 'scenario 4' sono però anche altre zone, seppur a 'rischio moderato': Molise (Rt 2,01), Bolzano (Rt 1,92), Emilia Romagna (Rt 1,6) e Trento (Rt 1,56).
Nello scenario 3 'a rischio alto' ci sarebbero invece Puglia con l'indice Rt a 1,47, Sicilia con Rt 1,38 e Toscana con Rt 1,19. Nello stesso scenario ma con 'rischio moderato' sarebbero presenti anche altre Regioni: Friuli Venezia Giulia (Rt 1,47), Umbria (1,45) Lazio (1,43) Marche (1,35) e Campania (1,29).
Intanto il governo sta lavorando alla stesura definitiva del nuovo decreto, atteso per martedì sera e non più per oggi, come invece era previsto. Al momento non sono voci ufficiali quelle che circolano, ma solo indiscrezioni, le quali però presentano tutte un unico punto fermo: è necessario bloccare il prima possibile la curva dei contagi e per fare ciò si stanno ipotizzando ulteriori chiusure.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia