Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, Speranza: 'Emergenza non è finita, proroga necessaria. In Dpcm obbligo mascherine all'aperto'

Roberto Speranza in Aula alla Camera ha illustrato le nuove misure di contenimento studiate per contrastare la diffusione del coronavirus.

06 Ottobre 2020

Coronavirus, Speranza: 'Emergenza non è finita, proroga necessaria. In Dpcm obbligo mascherine all'aperto'

"Il quadro internazionale, europeo e nazionale segnala una mutazione di fase rispetto ai mesi passati". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, nelle sue comunicazioni alla Camera, parlando delle nuove misure di contenimento studiate per contrastare la diffusione del coronavirus. "Nel mondo - ha sottolineato il Ministro - ci sono stati più di 35 milioni di contagiati e un milione di morti".

"L'Italia è tra i grandi Paesi europei, insieme alla Germania, che sta reagendo meglio a questa seconda ondata. Ma sarebbe sbagliato pensare di esserne fuori. Sarebbe una valutazione priva di fondamento" ha avvertito Speranza.

Coronavirus, Speranza: 'Da 9 settimane tendenza dati in crescita. Stato emergenza? Corrisponde a realtà'

"C’è una fase di peggioramento oggettivo e l’Italia sta meglio" rispetto ad altri paesi "ma da 9 settimane c’è una tendenza alla crescita dei numeri". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso delle comunicazioni sulle nuove misure di contenimento del Covid.

La valutazione del presidente del Consiglio di prorogare lo stato di emergenza al 31 gennaio "è corrispondente alla situazione in cui si trova il paese", ha sottolineato il Ministro.

"C'è una crescita diffusa, generalizzata - ha aggiunto - che tocca tutti i territori e quindi nessuna Regione può sentirsi fuori dai rischi che tutto il paese corre". I dati segnalano una tendenza in crescita anche in terapia intensiva, "durante l'estate erano 30 ricoverati in terapia intensiva, ora sono 323". "L'età mediana dei contagiati - ha poi precisato Speranza - è scesa dai 70 anni di marzo ai 41 anni di oggi".

Coronavirus, Speranza: 'In Dpcm obbligo mascherine all'aperto'

"Noi nel Dpcm che ci accingiamo ad adottare - ha fatto sapere il Ministro della Salute - valutiamo l'estensione dell'obbligo delle mascherine anche all'aperto". "L'utilizzo delle mascherine - ha aggiunto - in maniera continuativa anche all'aperto. Dobbiamo continuare sulla linea della prudenza".

"Serve massima condivisione tra Stato e Regioni. Serve un coordinamento più forte", ha poi sottolineato.

Coronavirus, Speranza: 'Italia in prima linea su cure e vaccino. Servono dei mesi di resitenza'

"Se ne parla meno, rispetto ai vaccini, ma un lavoro importante si sta facendo anche sulle cure e l'Italia anche qui è in prima linea", ha sottolineato il ministro della Salute, Roberto Speranza. "Per il vaccino servono dei mesi - ha poi precisato nel corso delle comunicazioni sulle nuove misure di contenimento del Covid - sono mesi di resistenza".

"Nei mesi più difficili - ha ribadito il Ministro - l'Italia ha dimostrato di essere un grande paese e penso che arrivi il tempo in cui dobbiamo dimostrarlo di nuovo".

"Non saranno mesi facili - ha spiegato Speranza - saranno mesi di convivenza, mesi non facili, e noi dobbiamo riprendere dentro questi mesi lo spirito di unità, di comunità nazionale che ci ha guidato in quelle settimane di marzo e aprile quando questo paese ha saputo essere unito con il contributo di tutti".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x