Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manfredi: 'Da settembre lezioni in università in presenza'

07 Giugno 2020

"Da settembre ripartiremo con le lezioni in presenza ma consentiremo anche un'integrazione con una didattica a distanza perché abbiamo il problema di affollamento delle aule, quindi ci saranno delle alternanze, e dall'altro abbiamo il problema degli studenti stranieri e fuori sede che richiederanno la dad. Non dobbiamo lasciare nessuno indietro". Così il il ministro dell'Università Gaetano Manfredi a Sky tg24. "Plexiglass nelle aule universitarie? No - ha esclamato il Ministro - non ci stiamo pensando. Pensiamo invece all'allungamento dell'orario per le lezioni e a un maggior numero di aule. Ci sarà dunque una diversa organizzazione".

"Il numero esami e laureati non è cambiato rispetto allo scorso anno. L'università non si è fermata", ha poi sottolineato. "L'esame di Stato per l'accesso alle professioni è previsto dalla costituzione e quindi non si può abolire".

Manfredi: 'Allargiamo la no tax area'

"Interverremo sulle tasse universitarie allargando la no tax area - fa sapere Manfredi - fino a 20mila euro di reddito Isee non si pagheranno le tasse. Tra 20mila e 30mila ci saranno degli sconti molto importanti e poi ci saranno interventi specifici gestiti dalle singole università per intercettare le famiglie che hanno subito un calo di reddito improvviso e non fotografato dall'Isee".

"Abbiamo incrementato il fondo per le borse di studio universitarie - ha aggiunto - per fare in modo che ci sia un allargamento della modalità di accesso. Stiamo lavorando con la conferenza Stato-Regioni. Poi ci saranno dei bonus per colmare il digital divide. Sulla ricerca ci sarà inoltre un impegno importante, un grande piano finanziato dal governo".

"Dopo aver cominciato con Medicina stiamo cercando di trasformare le lauree in lauree abilitanti in maniera tale che l'esame di laurea sia contemporaneamente un esame di Stato per l'accesso alla professione. Pensiamo a Odontoiatria, Farmacia e Veterinaria che già prevedono nel loro ordinamento molti tirocini. Presenterò questo disegno di legge nelle prossime settimane in Parlamento - ha concluso Manfredi - ma mi auguro che dal prossimo anno sia una realtà".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x