Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Olimpiadi 2024, il medagliere finale: ltalia al nono posto con 40 medaglie, Usa (126), Cina (91) e Giappone (45) sul podio

L'Italia eguaglia il numero di medaglie di Tokyo 2020, Tom Cruise si cala dall'alto per portare la bandiera con i 5 cerchi a Los Angeles, dove tra 4 anni ci saranno i nuovi giochi

12 Agosto 2024

Olimpiadi 2024, il medagliere finale: ltalia al nono posto con 40 medaglie, Usa (126), Cina (91) e Giappone (45) sul podio

Fonte: X, @max_ambesi

Le olimpiadi 2024 di Parigi sono finite. È tempo allora di vedere qual è il medagliere finale e come si classifica l'Italia. Il nostro Paese ha conquistato 40 medaglie, esattamente come a Tokyo 2020. Nella serata di ieri è arrivata l'ultima grande soddisfazione con l'Italia del volley femminile che ha conquistato l'oro battendo in finale gli Usa 3-0.

Olimpiadi 2024, il medagliere finale: ltalia al nono posto con 40 medaglie

Un netto successo della squadra allenata da Velasco alle olimpiadi 2024, che ha permesso all'Italia di rimpinguare il medagliere. Ecco allora come si sono classificate le altre nazioni:

  1. Usa, 40 ori, 44 argenti e 42 bronzi: 126
  2. Cina, 40 ori, 27 argenti e 44 bronzi: 91
  3. Giappone, 20 ori, 12 argenti e 13 bronzi: 45
  4. Australia, 18 ori, 19 argenti e 16 bronzi: 53
  5. Francia, 16 ori, 26 argenti e 22 bronzi: 64
  6. Paesi Bassi, 15 ori, 7 argenti e 12 bronzi: 34
  7. Gran Bretagna, 14 ori, 22 argenti e 29 bronzi: 65
  8. Corea del Sud, 13 ori, 9 argenti e 20 bronzi: 32
  9. Italia, 12 ori, 13 argenti e 15 bronzi: 40
  10. Germania, 12 ori, 13 argenti e 8 bronzi: 33

Come detto, l'Italia si classifica al nono posto. Nella serata di ieri l'ultimo grande risultato grazie al leggendario oro vinto dall'Italvolley femminile. Il nostro Paese è però anche quello con più medaglie di legno, vale a dire quarti posti: ben 25. 

Le olimpiadi di Parigi hanno però portato con se anche diverse cose controverse: dalla cerimonia di apertura con l'Ultima cena queer, alla Senna inquinata, vero e proprio tema in queste settimane. Si è passati poi al problema del caldo, in quanto il villaggio olimpico era sprovvisto di aria condizionata, ed ha costretto alcuni atleti come l'italiano Ceccon a dormire all'aperto. E poi ancora, i casi di escherichia coli nel fiume fino ai vermi nel cibo denunciati da un'atleta. Per finire all'arresto di Tom Craig, l'atleta australiano di hockey su prato che è stato arrestato mentre comprava una dose di cocaina. 

Chiusura spettacolare dei giochi con l'attore americano Tom Cruise che ha portato la bandiera olimpica dal palco dello Stade de France a Los Angeles, lì dove tra 4 anni si svolgeranno i nuovi giochi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x