Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gigi Riva, funerali di Rombo di Tuono alle 16, allestiti 2 maxischermi fuori dalla basilica per l'ultimo saluto

Le esequie saranno celebrata dall'arcivescovo di Cagliari e segretario della Cei, Giuseppe Baturi

24 Gennaio 2024

Addio a Gigi Riva, morto dopo un infarto l’ex leggenda del Cagliari e miglior marcatore della nazionale: aveva 79 anni

gigi riva, facebook @radiolina

Dopo due giorni ricchi di commozione, è arrivato il momento dell'ultimo saluto a Gigi Riva. I funerali dello storico attaccante si terranno alle 16 nella "sua" Cagliari, all'interno della basilica di Bonaria. Per volontà della famiglia, all'interno della chiesa non sarà consentito scattare foto e girare video. Che la basilica riesca a contenere tutti coloro che vorranno dare l'ultimo saluto all'ex calciatore, amatissimo in tutta la Sardegna, sarà molto difficile: per questo è stato deciso di allestire due maxischermi fuori dalla basilica: uno all'esterno e l'altro in piazza dei Centomila. 

Gigi Riva, funerali di Rombo di Tuono alle 16, allestiti 2 maxischermi fuori dalla basilica per l'ultimo saluto

La messa, che sarà celebrata dall'arcivescovo di Cagliari e segretario della Cei, Giuseppe Baturi, sarà trasmessa in diretta anche da Radio Kalaritana, l'emittente radiofonica della diocesi di Cagliari. Le esequie inizieranno alle 16. Anche questa mattina si è formata una lunghissima coda davanti allo stadio Unipol Domus: sono stati tantissimi a voler dare un ultimo saluto all'amatissimo Gigi Riva, dove ieri pomeriggio è stata aperta la camera ardente. Saranno presenti ai funerali il ministro dello Sport, Andrea Abodi, in rappresentanza del governo, e i presidenti del Coni, Giovanni Malagò, e della Figc, Gabriele Gravina, oltre alla squadra del Cagliari Calcio, la tumulazione della salma è prevista in forma privata nel vicino cimitero monumentale di Bonaria. 

Luciano Spalletti: "Un eroe che non voleva i riflettori"

Tra i tanti che hanno fatto visita alla camera ardente di Gigi Riva anche il ct della nazionale Luciano Spalletti. Il tecnico, accompagnato con una delegazione azzurra, ha parlato così dell'ex attaccante cagliaritano. "Eroi come Riva non smetteranno mai di esserci vicini: lui aveva questa grande qualità di essere umile e perbene. Aveva la caratteristica di essere un protagonista senza voler attrarre i riflettori su di sé. Per lui erano importanti i suoi cari, gli amici. Emblematico il comportamento dopo la vittoria del mondiale: lui si eclissa per lasciare la luce agli altri. Il soprannome - ha aggiunto - dice molto: il suo tiro e il suo valore morale facevano più rumore delle sue parole".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x