05 Luglio 2023
Inizia la decima edizione della Monaco Energy Boat Challenge. Come ormai ogni anno dalla sua costituzione, anche la questa edizione ha preso il via all'insegna dell'ecosostenibilità. Fino all’8 luglio le barche gareggiano in tre diverse classi: Energy, Solar e Open Sea Class. Il percorso inizia a Monaco, passa da Ventimiglia per poi terminare nuovamente a Monaco e vede sfidarsi 46 squadre provenienti da 25 nazioni.
La novità di quest'anno è rappresentata dalla compresenza di studenti universitari e aziende dalla cui collaborazione possono nascere progetti interessanti inerenti al mondo delle barche alimentate a elettricità. Infatti, il presidente della giuria internazionale, Jeremie Laguarrigue, spiega che il settore nautico e quello universitario possono cooperare nella ricerca di fonti energetiche alternative.
Le imbarcazioni in gara sono alimentate chi a energia solare, come la 'Beau Soleil', battente bandiera USA, dotata di pannelli solari e idroali; chi a idrogeno, litio e tramite un sistema di propulsione elettrico, come l'indiana 'Yali'. In gara c'è anche il team UniBoat di Bologna, detentore dell'ultimo titolo, che quest'anno ha integrato la sua propulsione multi-ibrida con la batteria più i serbatoi di idrogeno e pannelli solari con la tecnologia ‘Adas’ che consentirà un sistema di guida autonomo.
Oltre alla competizione vera e propria, c'è anche quella di riuscire ad attirare più produttori navali possibile per mettere in luce le potenzialità di queste fonti energetiche rinnovabili e alternative. Lo Yacht Club de Monaco e Aqua superPower da tempo collaborano per sostenere lo sviluppo del mercato nautico elettrico e, proprio in occasione della decima edizione della Monaco Energy Boat Challenge, è stato installato il primo E-Dock al mondo. Un'ulteriore novità è il SEA Index, uno strumento per misurare l'impatto degli yacht nell'ottica di una transizione verso la sostenibilità. I visitatori, quest'anno, hanno anche la possibilità di visionare progetti e prototipi all'avanguardia nel SeaLab allestito nella Marina dello Yacht Club de Monaco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia