Domenica, 09 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sorteggiati tabelloni Roland Garros, Sinner con Medvedev e Rune

25 Maggio 2023

Sorteggiati tabelloni Roland Garros, Sinner con Medvedev e Rune

Possibile semifinale Alcaraz-Djokovic, sfortunate le azzurre PARIGI (FRANCIA) - Poteva andare decisamente meglio. Prende forma il Roland Garros 2023, secondo Slam della stagione che scatterà domenica sui campi in terra rossa del complesso parigino. Il tabellone maschile vede Jannik Sinner dalla parte di Daniil Medvedev, Casper Ruud e Holger Rune: l'altoatesino, testa di serie numero 8, esordirà contro Alexandre Muller, poi possibile ottavo con Tiafoe o Zverev prima di un eventuale quarto col fresco vincitore degli Internazionali e una semifinale con Ruud o Rune. Sinner è l'unico azzurro nella parte bassa, in quella superiore - in attesa della fine delle qualificazioni - tutti gli altri italiani. A partire da Lorenzo Musetti, testa di serie numero 17, che dopo il debutto con Mikael Ymer potrebbe trovare sulla sua strada Cameron Norrie al terzo turno. Il carrarino è nello stesso quarto di Carlos Alcaraz e Matteo Arnaldi, che sfiderà subito Daniel Elahi-Galan in vista di un possibile secondo turno con Denis Shapovalov. Sfortunato anche Fabio Fognini, subito di fronte a Felix Auger-Aliassime: il canadese potrebbe ritrovarsi negli ottavi contro Stefanos Tsitsipas, sempre nello stesso quarto di tabellone di Alcaraz. L'attuale numero uno del mondo 'vede' all'orizzonte la semifinale con Novak Djokovic, sulla cui strada potrebbe finire al terzo turno Marco Cecchinato (Luca Van Assche il primo rivale del palermitano) e poi Hurkacz e uno fra Khachanov e Rublev. Quest'ultimo è invece il possibile avversario al terzo turno di Lorenzo Sonego, ma il piemontese deve prima superare Ben Shelton e poi uno fra Mannarino e Humbert. Per quanto riguarda le donne, la campionessa di Wimbledon e degli Internazionali Elena Rybakina è finita nella parte alta del tabellone dove potrebbe incontrare in semifinale Iga Swiatek. La polacca, numero 1 del mondo, è proiettata verso un possibile quarto contro Cori Gauff: sarebbe una riedizione della finale di dodici mesi fa. Nella parte bassa, possibile quarto tra Caroline Garcia e Aryna Sabalenka, ultimo atto delle Wta Finals 2022. Unica testa di serie fra le azzurre (n.26) è Martina Trevisan, semifinalista un anno fa, che però pesca l'ex Top Ten Elina Svitolina. Nella parte bassa del tabellone anche Camila Giorgi (esordio contro Cornet ma al secondo turno potrebbe trovare Jessica Pegula) e Sara Errani, finalista nel 2012 e attesa da Jill Teichmann, con Maria Sakkari all'orizzonte nel terzo turno. Nella parte superiore del tabellone le altre tre italiane: debutto da incubo per Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, rispettivamente contro Ons Jabeur e Petra Kvitova, per Jasmine Paolini c'è Sorana Cirstea. - foto LivePhotoSport - . glb/red 25-Mag-23 15:45

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x