13 Aprile 2023
Julia Ituma (fonte Instagram)
Julia Ituma è una pallavolista di Novara, morta improvvisamente a soli 18 anni d'età mentre si trovava ad Istanbul, in Turchia, con il suo club, l'Igor Gorgonzola. La squadra era appena stata sconfitta nella semifinale di Champions League di pallavolo.
Julia Ituma era nata nel 2004 a Milano, da genitori di origini nigeriane. Aveva solo 18 anni d'età quando è stata trovata senza vita in Turchia, dove aveva giocato la semifinale di Champions League di pallavolo con il suo club, l'Igor Gorgonzola di Nobvara.
Il suo ruolo in campo era l'opposto, lo stesso della campionessa della Nazionale italiana, Paola Egonu, alla quale lei veniva spesso paragonata. Cresciuta nel Club Italia, era considerata una promessa della pallavolo azzurra. Alta 192 cm, già a 15 anni aveva un’esplosività muscolare che le permetteva di saltare 3,35 metri, quota che tante giocatrici di alto livello non raggiungono. Quella in corso era la sua prima stagione a Novara.
Il suo mito era Robertlandy Simon, il centrale cubano di Piacenza. Aveva iniziato ad allenarsi all’età di 11 anni e grazie alla sua altezza e alla prestanza fisica, aveva sin da subito mostrato il suo talento dopo aver tentato anche la strada del basket. Aveva ottenuto ottimi risultati con la Nazionale Under 19 (oro europeo la scorsa estate e riconoscimento di miglior giocatrice del torneo) e con l’Under 18 vicecampione del mondo nel 2021.
Dopo una prima fase di carriera nel ruolo di schiacciatrice, Ituma dalla scorsa estate si era spostata nel ruolo di opposto e a Novara era il cambio dell’esperta turca Karakurt. Nel mondo del volley era considerata come l’opposto del futuro azzurro, anche per via dei numeri impressionanti che portava in dote. "Di ragazzine ne ho viste tante – aveva detto di lei Pasquale D’Aniello, l’allenatore della Nazionale Under 16 con cui aveva vinto l’argento europeo nel 2020 – ma Julia ha qualcosa in più delle altre. La prima volta che è arrivata al Centro Pavesi (il centro sportivo federale di Milano in cui si allenano, giocano e vivono le ragazze del Club Italia, ndr), ha fatto cose impressionanti. Nel giro di un anno e mezzo è diventata una delle giocatrici più importanti in questa categoria".
Dalla società parrocchiale di Milano San Filippo Neri al Club Italia (con in mezzo gli studi all’Istituto tecnico industriale Ettore Conti di Milano) è cresciuta fino ad arrivare all’Igor Gorgonzola Novara che piange la sua scomparsa e per il momento preferisce non commentare l’accaduto.
Non si hanno molte informazioni sulla vita privata della pallavolista. Secondo diverse informazioni non avrebbe avuto alcun fidanzato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia