Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Federer dice addio al tennis con una sconfitta insieme a Nadal: il Re saluta in lacrime

Federer dice addio al tennis dopo una sconfitta contro il suo amico-rivale Nadal alla Lever Cup: lo svizzero cade contro Sock e Tiafoe: è 2-2 tra team Europa e team Mondo. In lactime anche Rafa Nadal per l'addio all'amico e rivale

24 Settembre 2022

Laver Cup, Federer dice addio al tennis con una sconfitta contro Nadal: il Re saluta in lacrime

Ha il gusto agrodolce quello della sconfitta di Roger Federer durante l'ultima partita dei Leaver Cup: amare le lacrime alla fine e dolce l'addio e l'amore del suo pubblico che gli perdona tutto nell'ultima partita della sua carriera. Roger Federer lascia il passo al suo amico e rivale si sempre Nadal. Lo svizzero deve arrendersi 4-6, 7-6, 11-9 contro la coppia americana Sock-Tiafoe e il punteggio tra team Europa e team Mondo va quindi sul 2-2. A Londra, città prediletta dallo svizzero, si chiude così un leggendario capitolo di storia del tennis. Negli altri incontri vincono Ruud, Tsitsipas e De Minaur. 

Laver Cup, Federer dice addio al tennis con una sconfitta contro Nadal: il Re saluta in lacrime

Gli italiani commossi per l'addio al tennis di Roger Federer, il Re per tutti. ma la perdita ha qualcosa di elegante: ha lasciato il passo al suo amico di sempre, Rafa Nadal protagonista di epiche sconfitte e vittorie.

Londra è la città che gli ha reso gli onori ed è la stessa che vede calare per sempre il sipario per il Re del tennis. Nel quarto match di giornata tra team Europa e team Mondo che fissa il risultato sul 2-2. 

Federer dice addio al tennis: le parole, le lacrime  e il pianto di Nadal per l'addio dell'amico

Ma nell'arena di Londra quello che conta è la consapevolezza che lo scontro con Nadal è l'ultimo che può essere vinto, perso e raccontato. Federer ha detto addio al tennis. Il Re scherza col suo rivale, la folla lo acclama. Non è la vittoria che cercano i suoi sostenitori, ma una sottile speranza di vederlo ancora giocare e la consapevolezza che ciò non avverrà. Per questo, nonostante la sconfitta regna il tono colloquiale. Tra Team Europa e Team Mondo è 2-2.

Ma partono comunque la festa e le celebrazioni nella commozione di tutti i presenti, Roger ha dichiarato: "E’ stata una giornata meravigliosa, sono felice, non sono triste. Mi sono goduto ogni singolo momento, essere qui con gli amici e la famiglia mi ha aiutato molto" - le lacrime di Federer celano però sentimenti incontrollati e difficili da raccontare - "La partita è stata stupenda e giocare con Rafa è stato speciale, grazie a tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo incredibile viaggio". E' la consapevolezza dell'addio al tennis, quello che lo ha incoronato Re.

Quasi quasi c'era gioia per aver visto giocare il suo amico e rivale, che alla fine della partita portata avanti con tutta la passione che si poteva, non ha potuto trattenere le lacrime: la gioia la commozione, Una partita storica quella tra Nadal e Federer che hanno così onorato decenni di sfide. Ed è stata proprio l'ultima partita, quella in cui non contava più vincere, ma vivere in piena empatia il gioco.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x