Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pallanuoto, Italia sconfitta dalla Spagna in finale ai mondiali di Budapest

Niente da fare per gli azzurri di mister Campagna che non riescono a bissare il successo di tre anni fa. Vince la Spagna 15-14 ai rigori, 9 pari nei tempi regolamentari

03 Luglio 2022

Pallanuoto, Italia sconfitta dalla Spagna in finale ai mondiali di Budapest

Niente da fare per la nazionale maschile di pallanuoto. Il Settebello esce sconfitto in in finale ai mondiali di Budapest in Ungheria contro la Spagna che si impone per 15-14 ai rigori. l'Italia non riesce a replicare il successo di Gwangju 2019 ma porta comunque a casa un argento. La Nazionale azzurra era riuscita a tenere testa ai rivali storici avendo finito i tempi regolamenti 9 pari, ma nulla ha potuto ai rigori. Fatali dai 5 metri due errori di Cannella.

Pallanuoto, Italia-Spagna: gli azzurri si devono accontentare del secondo posto 

Italia che si deve, quindi, "accontentare" della medaglia d'argento, mentre la Spagna a trionfare è apparsa fin da subito maggiormente attiva rispetto agli azzurri e andata avanti nel punteggio 6-3 all'intervallo e poi 9-6 all'inizio dell'ultimo quarto. Nel finale la grande prova d'orgoglio degli azzurri che hanno raddrizzato la gara riuscendo a portarsi sul 9 pari e a regalarsi i tiri dai 5 metri. Un'impresa che la squadra di mister Campagna stava cercando di cullare ma che è stata spenta dalla maggior precisione degli spagnoli.

Italia-Spagna, Campagna: "Pensavo di poterla vincere"

Il tecnico azzurro intervenuto ai microfoni dopo la partita ha dichiarato: "Immaginavo che la partita potesse avere questo andamento. La Spagna è partita molto forte, con ritmo forsennato e proponendo varie soluzioni di gioco. Ho chiesto ai ragazzi alla fine del primo tempo di rimanere calmi e di avere fiducia nel nostro gioco offensivo, nelle nostre qualità e che avremmo recuperato la partita. L’abbiamo recuperata e ad un certo punto pensavo anche di poterla vincere. Ma alla fine ha vinto la Spagna. È stata una bellissima partita, un grande spettacolo: certo poteva andare diversamente"

“Abbiamo avuto una reazione da grandissima squadra. Voglio ringraziare i ragazzi per quello che hanno fatto, so che adesso è forte la delusione ma bisogna reagire, perché ci aspettano, da qui alle Olimpiadi di Parigi, due anni impegnativi, in cui ci saranno due Europei, uno ad agosto a Spalato, ed altrettanti Mondiali: sono certo che saremo all’altezza come sempre. Questa squadra ha avuto una crescita esponenziale. Alla vigilia in pochi avrebbero scommesso che questa squadra sarebbe andata sul podio mondiale", rivendica il tecnico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x