Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milan al fondo Redbird di Gerry Cardinale, è ufficiale: affare da 1,2 miliardi

Il club rossonero passa di mano dalla famiglia Singer al fondo RedBird di Gerry Cardinale. Il Milan rimarrà in mani statunitensi col neo presidente che adesso lavorerà al closing

01 Giugno 2022

Gerry Cardinale

Fonte: profilo Twitter Giovanni Capuano

Il Milan passa dalla famiglia Singer al fondo Redbird: è fatta per il passaggio di consegne per 1,2 miliardi. Ora c'è anche l'annuncio ufficiale, con tanto di cifra leggermente al ribasso rispetto agli 1,3 miliardi ipotizzati nelle ultime ore. Il fondo Elliott, che assieme alla squadra ha da poco festeggiato la vittoria del campionato e del 19esimo scudetto, rimarrà con una quota di minoranza in società, che sarà libera di cedere in futuro. Una gestione esemplare quella del fondo americano, capace di coniugare risultati economici e sportivi: in quattro anni il passivo si è quasi azzerato - quest'anno verrà chiuso con un rosso di appena 50 milioni - ed è arrivato uno scudetto che mancava al Milan da 11 anni. Nella lettera in cui si rivolge ai tifosi, Elliott ha spiegato che con i nuovi acquirenti c'è "una visione comune".

Milan-RedBird, firma e mercato

Con la firma che chiuderà il passaggio del Milan a RedBird, la società potrà finalmente concentrarsi sul mercato, in uscita ma soprattutto in entrata. Paolo Maldini, se dovesse venire confermato, ha già annunciato che è pronto a costruire il Milan del futuro, con tanti campioni. Nel mirino dell'ex giocatore italiano più vincente della storia ci sarebbero Nicolò Zaniolo, Sven Botman, Noa Lang e Renato Sanches. Acquisti che, se dovessero venire realizzati tutti, porterebbero a una spesa forse superiore ai 100 milioni di euro

Paolo Maldini recentemente aveva espresso un po' di malumore per la mancata offerta di rinnovo. Un situazione che dovrebbe essere risulta con la firma di RedBird. Difficilmente, infatti, il nuovo fondo si priverà della bandiera per antonomasia del Milan - se non altro per evitare una rivolta popolare. L'attuale amministratore delegata Ivan Gazidis dovrebbe dunque sottoporre presto nuovo contratto all'ex capitano e a Massara. Subito dopo si inizierà a lavorare sul rafforzamento della squadra. Oltre ai giocatori in entrata, però, andranno fatti anche alcuni rinnovi. Il primo nome fra tutti è quello del migliore giocatore dei rossoneri e forse il più forte giocatore in assoluto del campionato italiano. Stiamo parlando naturalmente di Rafael Leao, in scadenza di contratto tra due anni. 

RedBird, lo ricordiamo, ha già una comprovata esperienza nel mondo dello sport. Sono però ancora da conoscere le idee aziendali e la disponibilità economica immediata del fondo. Inoltre non conosciamo le impostazioni del lavoro. Da quello che filtra, comunque, i tifosi rossoneri dovrebbero ritrovare una visione simile a quella di Elliott. Dunque si dovrebbe andare avanti con la linea verde (che già ha pagato, accontentando bilanci e tifosi). Avanti quindi con investimenti sostenibili, profili dalla grande prospettiva e crescita graduale della competitività di società e rosa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x