Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pilota russo 15enne licenziato dopo il saluto romano: Aci gli ritira anche la licenza sportiva

Aci: "Artem Severiukhin, con il suo gesto, ha dimostrato mancanza di rispetto non solo dei valori universali ai quali, da sempre, si ispira ogni sport, ma anche di umanità, dignità e convivenza civile"

12 Aprile 2022

Pilota russo licenziato dopo il saluto romano: Aci gli ritira anche la licenza sportiva

fonte: Facebook

Artem Severiukhin, il pilota russo di kart che ha fatto il saluto romano sul podio mentre in sottofondo risuonava l'Inno di Mameli, è stato licenziato. Ad annunciarlo è il team Ward Racing che, subito dopo l'accaduto, fa sapere così che il giovane non correrà più per loro. Il 15enne si è presto scusato, ma questo non sembra essere abbastanza. La Fia infatti ha avviato un'indagine dopo aver definito il gesto del pilota russo "inaccettabile". In Italia invece l'Aci, nel corso di una riunione straordinaria, ha deciso di ritirargli la licenza sportiva.

Pilota russo di kart licenziato: in lacrime sui social

Dopo la condanna al comportamento del pilota russo di kart arrivata dal team di Ward Racing, Artem Severiukhin, una volta licenziato, ha condiviso un video sui social in cui si è scusato, in lacrime. "Voglio chiedere scusa a a tutti per quanto successo sul podio, ho fatto un gesto che molti hanno percepito come un saluto nazista. Non è vero", ha iniziato. "Non ho mai supportato il nazismo e lo considero uno dei peggiori crimini dell’umanità. Gareggiavo sotto licenza italiana, con la bandiera italiana. I ragazzi di fronte al podio mi hanno fatto vedere che in Italia non è costume colpirsi sul petto".

E ancora: "Volevo solo fare il gesto e non so spiegare come sia nato. So di essere colpevole e so di essere stato sciocco e sono pronto ad essere punito, ma per favore credete al fatto che non c’era intenzione nelle mie azioni. Non c’era supporto verso il nazismo o il razzismo. Non c’era il desiderio di offendere spettatori, tifosi, atleti, la squadra né chi stava guardando l’evento. Scusatemi", ha concluso infine il 15enne russo ora licenziato.

Pilota russo fa il saluto romano, Aci: "Ritiro immediato della licenza sportiva"

Oggi la Giunta Sportiva dell’Automobile Club d’Italia fa sapere in una nota che, "convocata per assumere provvedimenti urgenti in seguito all’inqualificabile e inaccettabile gesto del pilota russo di kart Artem Severiukhin, sul podio della gara degli Europei juniores di kart a Portimao (Portogallo), ha deciso il ritiro immediato della licenza sportiva". Inoltre, l’Aci ha deferito il pilota russo alla Giustizia sportiva "affinché possa valutare la definizione di ulteriori sanzioni che rientrano nella propria sfera di competenza".

Si tratta di "provvedimenti inevitabili, dal momento che, con il suo gesto sconsiderato, Severiukhin ha dimostrato mancanza di rispetto non solo dei valori universali ai quali, da sempre, si ispira ogni sport, ma anche di umanità, dignità e convivenza civile", spiega l'Aci in una nota. La società poi spiega che il 15enne russo "aveva ottenuto la licenza italiana, così come prevedono i regolamenti Fia, che lasciano ai giovani piloti di ogni nazionalità la più ampia libertà di movimento tra le Federazioni internazionali, per consentire loro di crescere professionalmente in quei Paesi – come l’Italia – che hanno una grandissima tradizione quanto a formazione nel motorsport e avviamento dei piloti al professionismo”.

"Il nostro Paese, in particolare, è da sempre il più importante al mondo per quanto riguarda la pratica del kart – conclude infine l'Aci -, come dimostra il fatto che solo nel 2021 sono stati 355 i piloti stranieri, delle più varie nazionalità, che hanno ottenuto la licenza sportiva italiana per questa disciplina".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x