Calcio
08 Ottobre 2012
Ancora pochi giorni per stabilire chi, tra Juventus e Napoli, si troverà a comandare, solitariamente, la testa del campionato. Sabato 20 ottobre, dopo la sosta “Nazionale”, alle ore 18:00, allo “Juventus Stadium” di Torino, lo scontro tra le due capoliste. L’attesa cresce, la sfida è cominciata. Due squadre propositive, che fanno del possesso palla e delle ripartenze la loro arma migliore. Conte contro Mazzarri, Pirlo contro Hamsik. Bastano questi quattro nomi per farci capire che la partita sarà avvincente ed entusiasmante. La Juventus per confermare la propria supremazia e per conservare quell’imbattibilità che dura ormai da 46 turni. Bianconeri all’inseguimento del record del Milan targato Capello, che si fermò a 58 risultati utili consecutivi (record fatto registrare tra le stagioni 1991 e 1993). Napoli per dimostrare, se ce ne fosse ancora bisogno, di non essere inferiore a niente e a nessuno. E’ con questa affascinante partita che riprenderà l’ottavo turno di Serie A. Nello stesso giorno, alle ore 20:45, ecco la seconda e fantastica sfida: Lazio contro Milan. La squadra di Petkovic, trascinata dalle giocate di Hernanes, dai goal di Klose e dall’unione del gruppo, contro un Milan allo sbaraglio. Diavoli neri che, dopo sole sette giornate di campionato, vedono la vetta della classifica distante 12 punti. Un gap incredibile ad oggi incolmabile. La panchina di Allegri traballa, l’ennesimo passo falso potrebbe significare l’esonero. Pronta la soluzione tampone, denominata Tassotti. Sino alla conclusione del campionato, quando il sogno Guardiola ed il ritorno in società di Paolo Maldini, potrebbero diventare realtà. Sulle ali dell’entusiasmo, la Lazio vuole continuare a sognare. Davanti ai propri tifosi, considerati da sempre il dodicesimo uomo in campo. Una partita decisiva: da non sbagliare! Domenica 21, colazione con Cagliari - Bologna. I sardi, dopo un inizio di campionato difficile, con il nuovo allenatore, Lopez, hanno ottenuto una vittoria fondamentale sul difficile campo di Torino. Gi ospiti, al contrario, vogliono cancellare il passo falso di Firenze, con un Gilardino in splendida forma, fresco di convocazione in Nazionale. Si continua poi con Atalanta – Siena, entrambe furibonde per i torti arbitrali fino ad ora subiti. I toscani, dovranno fare a meno del proprio mentore, Cosmi, squalificato dal Giudice sportivo. L'Atalanta, dopo due sconfitte consecutive, deve assolutamente risalire la china. Con la spinta dei propri tifosi, i favori del pronostico sono dalla sua parte. Un Chievo rigenerato, grazie alle cure adottate dal suo nuovo allenatore, Eugenio Corini, di fronte all’esame Fiorentina, vera sorpresa di inizio campionato. Si continua con Palermo – Torino. Squadre votate all’attacco e sempre propositive. Prevista una sfida ricca di goal. Match importantissimo tra Parma e Sampdoria, che potrebbero accontentarsi di un pareggio prezioso. Dopo la sconfitta subita con il Napoli, l’Udinese di Di Natale, affronterà, allo stadio “Friuli” di Udine, il Pescara di Stroppa. Partita assolutamente da non sbagliare per i friulani, contro un avversario giovane e inesperto. Stroppa ritrova Weiss, giocatore determinante per lo scacchiere biancoceleste. L' alllenatore della squadra abruzzese, inoltre, potrebbe schierare, tra i pali, l’esperto Pelizzoli al posto del giovane Perin (portiere più battuto del campionato con 14 reti subite al pari di Sorrentino del Chievo Verona). Un Inter sulle ali dell’entusiasmo, reduce dalla vittoria nel derby contro il Milan, dovrà fare i conti con un ostico avversario: il Catania. Con l’assenza di Nagatomo (squalificato), Stramaccioni, incoronato da Moratti come il nuovo “Mourinho”, punterà sulla velocità e la resistenza dell’uruguaiano Pereira. L’ottava giornata, infine, si concluderà con il posticipo serale che vedrà di fronte Genoa e Roma. Sfida all’insegna del goal e del divertimento. La squadra ligure, reduce dal pareggio interno ottenuto contro il Palermo, dovrà fare i conti con una Roma in ripresa. Match scintillante, che vede il tecnico giallorosso, Zeman, sul banco degli imputati per via delle esclusioni di De Rossi (intoccabile per i tifosi) e Osvaldo. Un’ulteriore panchina, per entrambi, potrebbe determinare insanabili fratture. Questo il quadro dell’ottava giornata di Serie A. Che lo spettacolo abbia inizio!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia