Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Riapertura stadi serie A 2021, Gravina: "Sono ottimista"

Gravina si è detto convinto di una possibile riapertura degli stadi di serie a: "C’è stato mercoledì un incontro con il Cts per parlare dell’Europeo a Roma"

05 Febbraio 2021

Riapertura stadi serie A 2021

Fonte: lapresse.it

Gabriele Gravina, presidente della Figc, si è detto ottimista per una prossima riapertura degli stadi di Serie A nel 2021. “C’è stato mercoledì un incontro con il Cts per parlare dell’Europeo a Roma (4 partite ndr). È stato un vertice positivo", ha dichiarato. "Non ci sono preclusioni, neppure per i tifosi delle altre nazioni. Stiamo anche discutendo di una parziale riapertura in campionato. Speriamo che la pandemia non ci giochi un brutto scherzo proprio ora. Sono ottimista, aspettiamo solo l’insediamento del nuovo governo".

Riapertura stadi serie A 2021

Gabriele Gravina ha parlato al Corriere della Sera. Gli stadi sono privi di tifosi ormai da circa un anno. A inizio della stagione calcistica 2020-2021 era stata concessa una riapertura ma solo per mille persone. Il provvedimento durò poco più di un mese, in quanto già a novembre i numeri di contagi da Covid erano tornati a livelli preoccupanti. Ora, i contagi risultano di nuovo scesi sotto la soglia di guardia e si spera in una repentina crescita anche del numero di vaccinati. Gravina, come già accennato, si è detto ottimista, malgrado non ci siano date. Sicuramente bisognerà attendere l'inizio delle prossima primavera, Coronavirus permettendo.

Gravina ha anche parlato  del tema della riforma dei campionati. "Non dobbiamo affrontarla solo in termini quantitativi, cioè quante squadre si tagliano e in quale Lega", ha spiegato. "Serve un intervento strutturale. Il tema non è la A a 20 o 18. Il principio vincolante deve essere la sostenibilità. Bisogna ridisegnare i principi della mutualità, studiare la flessibilità. degli emolumenti e trovare nuove risorse".

Infine: "Il semiprofessionismo può aiutarci a risolvere il problema. E bisogna raffreddare il sistema delle retrocessioni: tre squadre su quattro che scendono in Lega Pro rischiano di sparire. È una rivoluzione necessaria". 
 
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x