28 Gennaio 2021
Mancano dieci giorni all’inizio dei mondiali di Cortina d’Ampezzo che ospiterà i Campionati del mondo di sci alpino, il calendario e il programma sono già disponibili. Dal 7 al 21 febbraio la Regina delle Dolomiti sarà il centro del mondo del grande sci. I migliori atleti delle diverse discipline di contenderanno il podio della prima competizione di questo genere nell'era del Covid 19.
Dopo Chamonix e Garmisch-Partenkirchen (Coppa del Mondo), il prossimo capitolo dello sci alpino si scriverà a Cortina d’Ampezzo. Le precipitazioni nevose sono state abbondanti e il paesaggio è da cartolina. Tuttavia, proprio a causa di queste precipitazioni, c'è ancora del lavoro da fare da parte degli addetti, impegnati nella preparazione della neve. In piena attività anche i lavori di allestimento delle piste, delle strutture e delle infrastrutture tecnologie. Questo sempre tenendo lo sguardo puntato sulle previsioni meteo.
L'organizzazione non è da poco, soprattutto durante la pandemia. Sono 5 le piste iridate (4 su cui gli atleti si contenderanno le medaglie e 1 dedicata alle qualificazioni). 13 sono invece le gare che serviranno ad assegnare altrettanti titoli mondiali. 39 le medaglie da assegnare ad altrettanti dei 600 atleti che si alterneranno nei 14 giorni dell’evento. Gli sciatori provengono provenienti da 70 Nazioni.
Le persone coinvolte nell’evento, tra addetti ai lavori, volontari e membri delle Federazioni, sono circa 3.500, di cui 450 gli uomini che lavorano sulle piste, 550 i media accreditati. Le immagini dell'evento faranno il giro del mondo, con oltre 500 milioni di telespettatori.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia