La vita privata di Ornella Vanoni, dall'assenza di figli agli amori: da Giorgio Strehler a Gino Paoli all'unico marito, Lucio Ardenzi
Quando sposò Ardenzi, Vanoni era ancora innamorata di Gino Paoli e successivame confessò che avrebbe preferito non presentarsi alle nozze,
La vita privata di Ornella Vanoni è spesso stata al centro dei riflettori, ebbe diverse relazioni con personaggi famosi ma si sposò con un solo uomo.
Da Giorgio Strehler a Gino Paoli a Lucio Ardenzi, ecco le storie più importanti.
Ornella Vanoni e Giorgio Strehler
Quando era una ragazzina, Vanoni andò a teatro da Giorgio Strehler per farsi prestare i costumi per le feste di carnevale. Successivamente. Quando aveva 20 anni, diventò allieva del Piccolo Teatro di Milano e in quel periodo i due si innamorarono.
Il loro amore fu comsiderato uno scandalo perché Giorgio era molto più grande di lei, classe 921, ed era anche sposato.
Ornella Vanoni e Gino Paoli
Ornella Vanoni e Gino Paoli si incontrarono negli anni ‘60. Lui scrisse per lei Me in tutto il mondo e Senza fine. Iniziò così un sodalizio artistico che durò una vita intera. Tra i due scattò il colpo di fulmine, ma Gino era un uomo sposato. Secondo diverse indiscrezioni, trsdì diverse volte anche la stessa Vanoni.
L'unico marito Lucio Ardenzi
Il marito di Ornella Vanoni, l’unico uomo che la cantante ha sposato nel corso della sua vita, è l’impresario Lucio Ardenzi. Ornella però era ancora innamorata di Gino Paoli quando sposò Ardenzi nel giugno 1960, infatti confessò che avrebbe preferito non presentarsi alle nozze, consapevole che il suo cuore era di un altro uomo.
Nonostante le storie importanti, non si è mai sposata e non ha avuto figli.
Vanoni ha sempre rivendicato la sua indipendenza e libertà personale, caratteristiche che hanno contraddistinto sia la sua vita privata sia la sua carriera artistica.
Vanoni è stata una delle cantanti più iconiche della musica italiana, con una voce riconosciuta per il suo timbro caldo ed elegante e per la sua intensità interpretativa, caratteristiche che l’hanno resa unica nel panorama artistico. Nata a Milano nel 1934, ha attraversato oltre sei decenni di carriera, imponendosi come cantante raffinata e versatile, capace di spaziare dalla canzone d’autore al jazz al pop. Considerata una vera signora della musica, Vanoni ha saputo conquistare il pubblico con uno stile che unisce sensibilità, classe e modernità.