Addio a Kris Kristofferson, morto a 88 anni alle Hawaii il musicista country e attore con Barbra Streisand in 'È nata una stella'
Icona della musica country e del cinema, si è spento serenamente a 88 anni lasciando un'eredità musicale vasta ed una carriera artistica al fianco di grandi nomi come Barbra Streisand e Johnny Cash
Addio a Kris Kristofferson: è morto all’età di 88 anni nella sua casa alle Hawaii il famoso musicista country americano e attore con Barbra Streisand in 'È nata una stella'. Ad annunciarlo è stata la famiglia (la moglie Lisa, otto figli e sette nipoti) domenica mattina con un messaggio condiviso tramite la rivista Variety, nel quale non ha però dichiarato la causa del decesso: "È con il cuore pesante che condividiamo la notizia che nostro marito/padre/nonno, Kris Kristofferson, è morto serenamente sabato 28 settembre a casa. Siamo tutti così fortunati per il tempo trascorso con lui. Grazie per averlo amato in tutti questi anni e quando vedete un arcobaleno, sappiate che ci sta sorridendo dall’alto", si legge nel comunicato. Negli anni Kristofferson è passato da stella del country a stella del cinema ma, oltre a una carriera brillante, aveva avuto anche problemi di alcolismo e pare che dall'età di 70 anni soffrisse di perdite di memoria.
La carriera nella musica Country
Nato in Texas a Brownsville, dopo un periodo da militare, si trasferì a Nashville, in Tennessee, dove si avvicinò alla musica country: a partire dalla fine degli anni 60 infatti, l'artista scrisse classici country e rock'n'roll come 'Sunday Mornin' Comin' Down', 'Help Me Make it Through the Night' (premiata con un Grammy), 'For the Good Times' e 'Me and Bobby McGee'. Kristofferson era lui stesso un cantante, ma molte delle sue canzoni erano più note perché eseguite da altri, che si trattasse di Ray Price che cantava 'For the Good Times' o di Janis Joplin (sua ex fidanzata) che cantava a squarciagola 'Me and Bobby McGee'. Il successo in questo settore è arrivato così, grazie a Johnny Cash, il più grande cantante country dell’epoca, che incise Sunday Mornin’ Comin’ Down, pezzo scritto proprio da Kristofferson e che lo rese celebre.
La carriera cinematografica
Kristofferson divenne anche un volto celebre del grande schermo, dove ha interpretato grandi ruoli in film di celebri registi e circondato da grandi attori. L’inizio di questo suo percorso era arrivato con 'Fuga da Hollywood', ma i suoi ruoli più celebri furono altri: non solo il ruolo in 'È nata una stella' del 1976, diretto da Frank Pierson e nel quale ha recitato al fianco di Barbra Streisand, (titolo tornato celebre grazie al remake del 2018 con Lady Gaga e Bradley Cooper), ma anche l’interpretazione al fianco di Ellen Burstyn nella pellicola del 1974 del regista Martin Scorsese 'Alice non abita più qui' (che avrebbe poi ispirato una nota sitcom, 'Alice'). Nel 1998 fu al fianco di Wesley Snipes in 'Blade' della Marvel. Fu diretto anche da Tim Burton in 'Il pianeta delle scimmie' nel 2001.
Il ricordo di Barbra Streisand
La cantante e attrice ha voluto omaggiare Kristofferson con un post social: "La prima volta che ho visto Kris esibirsi al Troubadour di Los Angeles ho capito che era qualcosa di speciale", ha scritto, "A piedi nudi e strimpellando la sua chitarra, sembrava la scelta perfetta per la sceneggiatura che stavo sviluppando e che poi è diventata 'È nata una stella'. Nel film, Kris e io abbiamo cantato la canzone che avevo scritto per il tema d'amore principale del film, 'Evergreen'. Per il mio ultimo concerto del 2019 all'Hyde Park di Londra. Ho chiesto a Kris di unirsi a me sul palco per cantare l'altro duetto di 'È nata una stella', 'Lost Inside Of You'. È stato affascinante come sempre e il pubblico lo ha sommerso di applausi. È stata una gioia vederlo ricevere il riconoscimento e l'amore che meritava. Il mio pensiero va alla moglie di Kris, Lisa, che so che lo ha sostenuto in ogni modo possibile".