Chiara Ferragni, la fine di un'era: non è più nei trend e perde ancora follower, sui social reazioni negative al 66%

L'intervista è stata un boomerang e le persone si sono stancate dei piagnistei: la strategia della Ferragni non sta funzionando. Sui social si nota un sentiment negativo per il 66% dei casi. Fra i sentiment principali spiccano disapprovazione (46%), tristezza (18,3%) e rabbia (15,8%). È stata espressa ammirazione in appena il 14,5% dei casi e gioia nel 3,3%

Addio alla regina delle influencer italiane, Chiara Ferragni non è più nei trend nonostante l'intervista attesissima, ossia quella andata in onda domenica 3 marzo 2024 a Che tempo he fa sul NOVE. Ad andare nei trend di Google è stato proprio il nome del programma, ma di Chiara Ferragni nemmeno una traccia. Come se non bastasse, il profilo Instagram dell'influencer ha visto una nuova perdita di follower, senza contare la pioggia di critiche nei commenti ad ogni post che parlasse di lei e della conversazione con Fabio Fabio.

Non solo, l’hashtag #ChiaraFerragni è comparso in 18.960 post su Twitter (un dato che delude le aspettative), mentre è andata meglio per #CTCF con 43.199 post su Twitter. Si tratta tuttavia di numeri che la trasmissione aveva già fatto in altre occasioni.

In generale, le conversazioni sui social dopo l’intervista a Che Tempo che Fa sono state caratterizzate da un sentiment negativo per il 66% dei casi. Fra i sentiment principali spiccano disapprovazione (46%), tristezza (18,3%) e rabbia (15,8%). È stata espressa ammirazione in appena il 14,5% dei casi e gioia nel 3,3%.

Chiara Ferragni non è più nei trend e sui social prevalgono sentiment negativi

Gli ascolti tv di Che tempo che fa di domenica 3 marzo 2024 parlano di 3 milioni di telespettatori con quasi il 15% di share. I numeri sono molto buoni, anche se il programma non è stato il più visto della serata. Il primo posto infatti è occupato dalla serie tv Makari.

Online l’interesse da parte delle persone non è stato esplosivo come i dati dell’Auditel lascerebbero pensare. Lo dimostra l’analisi preparata da DeRev, società specializzata in strategia e comunicazione digitale, ed effettuata un paio di giorni dopo la trasmissione. L’hashtag #ChiaraFerragni è comparso in 18.960 post su Twitter. L'#CTCF invece è comparso in 43.199 post su Twitter, che però sono un risultato già presente nella storia del programma.

Nei trend di ricerca su Google, inoltre, c’è stato un picco fra le 21 e le 23, che però si è andato esaurendo durante la serata (l’intervista è andata in onda fra le 21.03 e le 21.29). Ma il dato più eclatante è il seguente: Chiara Ferragni non è comparsa nelle prime 20 ricerche su Google in Italia, né domenica 3 marzo 2024, dove al contrario c’era Che Tempo che Fa al terzo posto, né lunedì 4 marzo 2023.

Chiara Ferragni scomparsa dai trend di Google e dalle tendenze social

Se su Google Chiara Ferragni non è comparsa nei primi venti trends, è andata ancora peggio su TikTok, uno dei social più usati del momento. Chiara Ferragni non compare nei primi 100 fra i trend e gli hashtag dell'ultima settimana. Secondo gli analisti di DeRev, il cosiddetto hype sulla trasmissione sarebbe stato sostenuto soprattutto dai giornali, i cui articoli dedicati alla serata sono stati condivisi sui social (oltre 17.000 volte), generando 188.709 interazioni totali. Però si è trattato prevalentemente di reaction negative: su Facebook, l’81% sono state di derisione (probabilmente riferita alle citazioni di Ferragni riportate nei titoli degli articoli), il 9% di rabbia e appena il 7% di ammirazione.

In generale, le conversazioni sui social dopo l’intervista a Che Tempo che Fa sono state caratterizzate da un sentiment negativo per il 66% dei casi. Fra i sentiment principali spiccano disapprovazione (46%), tristezza (18,3%) e rabbia (15,8%). È stata espressa ammirazione in appena il 14,5% dei casi e gioia nel 3,3%.

La situazione è molto simile anche per quanto riguarda il programma di Fabio Fazio: sentiment negativo per il 63%, di cui il 41,3% è rappresentato dalla disapprovazione. C’è poi un 21,6% di ammirazione, da riferirsi probabilmente a fan storici della trasmissione o ad altri momenti e ospiti della serata.

Questo “significa che la gran parte degli utenti social comincia a mostrare stanchezza per la vicenda Ferragni - ha spiegato Roberto Esposito, CEO di DeRev - non perché sia disposta o pronta a dimenticare l’accaduto, ma perché non è interessata a ogni singolo sviluppo”. Inoltre, fra chi continua a parlarne c'è una maggioranza significativamente spostata verso chi l’accusa e non gradisce il suo modo di parlare di quanto accaduto. Le maggiori critiche sono concentrate sulla scelta lessicale dell’influencer e a finire nel mirino sono le parole “fraintendimento” ed “errore”.

Secondo Esposito “da un punto di vista di strategia di comunicazione, Ferragni ha probabilmente sprecato un’occasione, raccogliendo consenso in chi già aveva scelto di non farglielo mancare, ma senza aumentarlo”.

Chiara Ferragn perde ancora follower, l'intervista "un'occasione sprecata"

Da quando è scoppiato il pandoro gate, cioè dalla metà dello scorso dicembre, Chiara Ferragni ha perso 486mila follower su Instagram. Fedez, invece, ne ha persi 233.700. Da domenica 3 marzo 2024 a lunedì sera, Ferragni ha continuato ad avere un saldo negativo: -850 follower nelle 24 ore.

Secondo gli esperti, con l'intervista a Che tempo che fa, l’influencer avrebbe consolidato la percezione negativa di chi sin dall’inizio non aveva apprezzato la gestione del problema. La Ferragni ha continuato a ridimensionare l’accaduto, derubricandolo questa volta a "frantendimento" e addossando le colpe ai follower. Inoltre si è presentata sin dall'inizio della conversazione con Fazio come una vittima assediata dagli hater. Ha cercato di generare compassione, dicendosi anche agitata, come aveva fatto per tutto il pomeriggio prima dell'intervista.

Inoltre ha negato di avere una strategia di comunicazione, ha parlato di autenticità nel gestire i social e promesso di “vivere giorno per giorno”, scegliendo di “cambiare qualcosa, non nel modo di comunicare, ma nel modo di vivere”.

Tuttavia il pubblico l'ha percepita, per l'ennesima volta, come artefatta. In molti hanno anche ricordato la cena di San Valentino da Cracco con il marito Fedez, con tanto di rose rosse sul tavolo. Cena che sarebbe stata fake considerando i numerosissimi rumor secondo cui i Ferragnez erano già separati in casa, peraltro da mesi. Un amico della coppia ha riferito che "Fedez dormiva al piano di sotto, lei al piano di sopra con i bambini".

Ciò che non è piaciuto al pubblico è anche il fatto che Chiara Ferragni non ha risposto a mezza domanda in modo puntuale e completo. Che cosa sappiamo in più dello scandalo del pandoro Balocco e della fine della storia dei Ferragnez dopo quella intervista? Nulla!