19 Gennaio 2023
Julian Sands (fonte Instagram maxbeesley7)
Julian Sands sarebbe morto in un’escursione sul monte Baldy a nord-est di Los Angeles, in California. Venerdì 13 gennaio 2023 era stata annunciata la sua scomparsa perché l'attore non aveva fatto ritorno a casa. Lo sceriffo della Contea di Bernardino avrebbe annunciato mercoledì il ritrovamento del corpo senza vita dell’attore 65enne, tuttavia non ci sono ancora conferme ufficiali. Le condizioni del terreno sul monte Baldy erano molto rischiose hanno fatto sapere le autorità locali, a causa del maltempo che persiste sulla California. Sands è stato famoso negli anni ’90 per film come “Urla del silenzio” e “Camera con vista”, ma anche per film horror di Dario Argento come “Warlock” e “Aracnofobia”.
Nato il 4 gennaio 1958 a Otley, cittadina dello Yorkshire in Gran Bretagna, da tempo viveva a Los Angeles. Uscito per una escursione venerdì scorso, le ricerche erano iniziate non appena i familiari avevano perso il contatto con l’attore, ma le difficoltà meteo hanno reso difficili le operazioni.
La sua carriera di attore inizia a metà Anni 80 come protagonista di “Camera con vista”, film diretto da James Ivory. Dopo “Gothic” la sua carriera è proseguita a Hollywood diventando il volto affascinante del cinema horror. Capello lungo biondo, aspetto aristocratico, fisico imponente, Sands è stato il protagonista di film come “Warlock” e “Warlock - L'angelo dell'apocalisse”, “Aracnofobia”, “Il segreto della piramide d'oro” e di "Boxing Helena", film molto controverso diretto dalla figlia di David Lynch, Jennifer. Il successo dell’attore arrivò anche in Italia quando Dario Argento lo volle affianco alla figlia Asia come protagonista della sua versione de “Il fantasma dell’opera”.
La sua carriera è poi proseguita tra ruoli minori in film di grande popolarità, come “Ocean's Thirteen” e “Millennium - Uomini che odiano le donne”. Sands si è fatto notare anche a teatro e in televisione, dove negli ultimi anni ha preso parte a diverse serie come “Law & Order”, “Dexter”, “Smallville” e “The Blacklist”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia