30 Dicembre 2022
Johnny Stecchino (foto video YouTube)
Johnny Stecchino è un film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni: scopriamo trama, trailer e colonna sonora. Alcune scene del film sono diventate celebri. Dopo aver dato vita alla pellicola, Benigni scrisse anche un romanzo omonimo insieme a Vincenzo Cerami.
Al centro della trama di Johnny Stecchino c'è un perfido personaggio condannato a morte, che vuole sfruttare la somiglianza con uno sventurato sosia per salvarsi. Per farlo mette in atto un piano che alla fine viene sventato dagli stessi complici. La pellicola ricalca molto da vicino quella del film del 1958 Totò a Parigi, interpretato da Totò e diretto da Camillo Mastrocinque.
Il protagonista è Dante Ceccarini, che lavora a Cesena come autista di scuolabus per ragazzi portatori di disabilità. Lui è una brava persona, anche se froda la propria assicurazione inscenando un improbabile "tic" che lo costringerebbe ad agitare in continuazione la mano destra. Inoltre ogni tanto ha il vizio di rubare qualche banana, distraendo i fruttivendoli con qualche scenetta improvvisata.
Una notte, dopo una festa tra amici in cui ha miseramente fallito varie avances nei confronti di una sua collega e di altre donne, viene quasi investito da un'auto davanti a casa. La guidatrice rimane come "incantata" nel vedere Dante, per poi svenire poco dopo. Dante prova a cercare aiuto per soccorrerla, ma la donna risale in macchina e se ne va. La mattina seguente ricompare sulle scale del condominio dove vive Dante, al quale confessa di chiamarsi Maria e di essersi persa in città, mentre stava cercando un bar dove poter fare pipì. Dante la ospita in casa, ma improvvisamente la donna fugge di nuovo.
Dante prova allora a cercarla all'Hotel Excelsior. La trova e i due fanno in giro per i negozi e i ristoranti della città. Maria cambia progressivamente il look di Dante, comprandogli abiti eleganti, disegnandogli un neo sulla faccia e mettendogli in bocca uno stuzzicadenti. Comincia, inoltre, a chiamarlo sempre Johnny. Improvvisamente Maria scompare nuovamente dalla città. Dante è molto giù di morale, ma un giorno la donna lo invita telefonicamente a Palermo.
Maria, che finge di amare Dante, è in realtà la moglie di Johnny Stecchino, un boss mafioso perfettamente identico nell'aspetto fisico a Dante, ora divenuto pentito e latitante per sfuggire alla mafia, che è sulle sue tracce per ucciderlo. Il piano della donna è, dunque, quello di servirsi dell'ingenuo Dante come capro espiatorio e, sfruttandone la somiglianza, farlo uccidere al posto di Johnny per poi fuggire con quest'ultimo in Sudamerica.
Le situazioni in cui Dante si viene a trovare per via della sua somiglianza con il boss e la sua ingenuità producono una serie di equivoci e di vicende paradossali (come quando un mafioso in auto tenta di ucciderlo e quando incontra un giudice ed un ministro collusi con la mafia). Attraverso tutti questi frangenti, Maria si rende conto però del valore e della bontà di Dante, stanca della meschinità e della mancanza di scrupoli del marito. Così, con uno stratagemma, consegna ai mafiosi il vero Johnny Stecchino, prima della fuga di quest'ultimo in Sudamerica, salvando così la vita al malcapitato sosia.
Dante torna infine a casa verso Cesena, e finalmente viene chiamato col suo reale nome da Maria, la quale pur vedova e ormai innamorata di lui, decide di ripartire per Palermo dopo un appassionato bacio, lasciando intendere che un giorno potrebbe ritornare a trovarlo.
Nel cast di Johnny Stecchino troviamo Roberto Benigni, Paolo Bonacelli, Nicoletta Braschi, Ivano Marescotti, Franco Volpi, Ignazio Pappalardo, Alessandro De Santis, Domenico Minutoli, Sal Borgese, Sal Scallia, Loredana Romito, Giulio Donnini, Carlo Amedeo Mangiù, Giorgia O’Brien, Luciana Palombi, Tony Sperandeo, Gaetano Campisi, Angela Conti Imperioli, Daniela Mango, Ornella Marini, Vito Zappalà, Giorgio Trestini, Giuseppe Viola.
Johnny Stecchino è disponibile in streaming sul sito e sull'app Mediaset infinity.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia