07 Novembre 2022
Giuseppe Zeno (foto LaPresse)
Il film Tutto per mio figlio inizia lunedì 7 novembre 2022 su Rai 1: scopriamo puntate, cast, trama. Vediamo anche se è tratto da una storia vera e dove è stato girato. Il protagonista è Giuseppe Zeno che interpreta Raffaele Acampora, un allevatore che si ribella al pizzo.
Il film Tutto per mio figlio con Giuseppe Zeno va in onda in prima serata su Rai 1 lunedì 7 novembre 2022. L'attore interpreta il personaggio di Raffaele Acampora, un semplice allevatore di conigli. Lui è innamoratissimo della moglie, con la quale ha quattro figli. Lui ha anche un bancone al mercato e nella sua quotidianità si ritrova ad avere a che fare con il problema del "pizzo" che viene continuamente estorto ai commercianti.
Acampora si ribella alla malavita per dimostrare a se stesso, ma anche e soprattutto al figlio più grande, che non è quella la strada da intraprendere. Il film è ambientato a metà degli anni Novanta.
Molti fan si stanno chiedendo quante puntate ci sono. In realtà non s tratta di una fiction bensì di un film che uscirà in un'unica serata. La durata è di 100 minuti e l'appuntamento è lunedì 7 novembre 2022, alle 21:25 su Rai 1.
Raffaele Acampora è un allevatore di conigli, con un bancone al mercato. Ha ereditato questo lavoro dal padre. Lui ha una vita molto semplice, basata sull'amore per la sua famiglia. Il protagonista ama molto la moglie e i quattro figli avuti con lei. Il più grande di loro si chiama Peppino e ha quattordici anni d'età. Lui inizia a cercare di capire che cosa vuole fare nella vita, ma nel territorio in cui cresce emergono degli ostacoli.
Acampora si sveglia tutti giorni prima dell’alba e percorre decine di chilometri per vendere gli animali che lui stesso alleva. Lui fa molti sacrifici, ma li fa sempre a testa alta. Tuttavia si trova ad avere a che fare con la camorra. Ogni settimana Raffaele e i suoi colleghi del mercato sono vittime del racket criminale, che impone loro il pizzo.
Un giorno, però, il protagonista decide di ribellarsi. Lo fa anche per il bene del suo figlio più grande, al quale vuole dimostrare che quella strada non va intrapresa.
Raffaele fonda anche un sindacato e convince i suoi colleghi ad iscriversi. Inizia a collaborare con la polizia e con la magistratura. Denuncia e fa i nomi. La camorra cerca in ogni modo di farlo smettere, prima con offerte e poi con minacce e intimidazioni.
Tutto per mio figlio si basa su una vicenda realmente accaduta nel 1996. Rai Fiction, in collaborazione con Compagnia Leone Cinematografica, porta in tv la storia vera di Raffaella Acampora. Nella trama ci sono anche altre storie di famiglie che negli anni si ritrovate ad avere a che fare con il "pizzo".
Il cast del nuovo film di Rai 1 è ricco di attori amatissimi e bravissimi. Giuseppe Zeno è il protagonista. Accanto a lui troviamo anche Antonia Truppo (Anna), Giuseppe Pirozzi (Peppino), Tosca D’Aquino (Carla). Poi ancora Ernesto Mahieux (Aniello), Massimiliano Rossi (Domenico), Roberto De Francesco (Agostino Innaurato), Fabio De Caro (Camprrista Maturo), Bruno Torrisi (Ispettore Basile). Nello Mascia (Padre Raffaele), Edoardo Guadagno (Ambulante), Vincenzo Zampa (Sergio), Fabio La Fata (Autista Carla), Fabio Galli (PM D'Arrigo), Francesco Sinisi (Biagio), Peppe Papa (Vincenzo), Mimmo Mancini (Consigliere Rea), Leonardo De Carmine (Migliaccio).
Le scene sono state girate in diverse zone della Campania, a Caserta e provincia. Fra le varie location c'è anche la Reggia di Caserta.
Per vedere Tutto per mio figlio, con Giuseppe Zeno, bisogna sintonizzarsi su Rai 1 lunedì 7 novembre 2022 alle ore 21:25. Il film è disponibile anche in streaming sulla piattaforma Raiplay, dove sarà visibile anche la replica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia