Domenica, 05 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Paolo Belli, chi è: Big Band, canzoni, età, altezza, peso, vita privata e moglie

Tutto quello che c'è da sapere su Paolo Belli, ecco chi è veramente: da Big Band, canzoni, età, altezza, peso, vita privata e moglie

24 Maggio 2022

Paolo Belli, chi è: Big Band, canzoni, età, altezza, peso, vita privata e moglie

Tutto quello che c'è da sapere su Paolo Belli, ecco chi è veramente: Big Band, canzoni, età, altezza, peso, vita privata, moglie e figli. Per semplificare in poche parole possiamo dire che i tratta di un famoso cantautore e conduttore televisivo italiano. Ma c'è molto da scoprire sulla carriera e sulla biografia di Belli, nonché molte curiosità che lo riguardano. Gli inizi nel 1984, quando Belli fu fondatore del gruppo musicale Ladri di Biciclette (in omaggio all'omonimo film di Vittorio De Sica), rimanendone il leader fino al 1991. In questa data inizia poi la sua carriera da solista.

Paolo Belli, chi è: età, altezza e peso

  • Nome vero: Paolo Belli
  • Luogo di Nascita: Formigine
  • Data di nascita: 21 Marzo 1962
  • Età: 60 anni
  • Segno Zodiacale: Ariete
  • Altezza: 170 cm
  • Peso: 75 Kg
  • Social: Instagram
  • Moglie: Deanna Belli
  • Figlio: Vladik Belli
  • Professione: cantautore e conduttore televisivo
  • Partner lavorativi: Giorgio Panariello, Milly Carlucci

Biografia e carriera

Paolo Belli è nato a Formigine il 21 marzo 1962. Fin da bambino si appassiona alla musica. Scopre di avere una voce formidabile e preso esordisce davanti al pubblico. La sua carriera ha ufficialmente inizio nel 1984, quando fonda il gruppo musicale Ladri di Biciclette. Il gruppo, tra le altre cose, ha vinto per due volte di fila il Festivalbar: nel 1989 con Dr Jazz e Mr Funk e nel 1990 con Sotto questo Sole, cantata assieme a Francesco Guccini. Nel 1991 inizia la carriera da solista e nel 2000 quella da conduttore televisivo. Gli esordi in tv sono nei due programmi del sabato sera di Rai 1, Torno Sabato (condotto da Giorgio Panariello, dal 2000 al 2003) e dal 2005 Ballando con le stelle (condotto da Milly Carlucci), nei quali cura anche le sigle.

Seguono diverse ospitate televisive. Il 19 febbraio 2011, per esempio, Belli è stato ospite della serata finale del 61º Festival di Sanremo insieme a Milly Carlucci e ai maestri di ballo di Ballando con le stelle. Nel 2016 ha fatto poi parte della giuria italiana all'Eurovision Song Contest.

Paolo Belli e la Big Band

La band di Paolo Belli, la Big Band, è tra le più affiatate e travolgenti della musica italiana. La Big Band accompagna il cantante dai tempi di “Torno sabato” con Panariello, con la sua travolgente musica dal vivo, accompagna Paolo Belli in tv, a teatro e in tutti i concerti nelle piazze.

Tale band è composta da Mauro Parma (batteria), Enzo Proietti (piano e hammond), Gaetano Puzzutiello (contrabasso e basso),Peppe Stefanelli (percussioni), Paolo Varoli (chitarre e banjo), Pierluigi Bastioli (trombone e basso tuba), Nicola Bertoncin (tromba), Daniele Bocchini (trombone), Gabriele Costantini (sax contralto e tenore), Davide Ghidoni (tromba) e Marco Postacchini (flauto, sax Baritono e tenore).

Canzoni più famose

Ecco alcune della canzoni più famose di Paolo Belli.

  • 1990 - Sotto questo sole con (Francesco Baccini)
  • 1991 - Ci vuol del Groove
  • 1993 - Una grande anima
  • 2007 - Juve (storia di un grande amore)
  • 2008 - Io sono un gigolò
  • 2009 - L'opportunità con (Pupo ed Youssou N'Dour)
  • 2011 - Storie con il Trio Medusa
  • 2012 - Com'è com'è
  • 2019 - Sei il mio giorno di sole
  • 2021 - Siamo la fine del mondo
  • 2021 - Natale

Paolo Belli, chi è la moglie Moglie: figli e vita privata

Paolo Belli è sposato con Deanna. I due stanno assieme addirittura dagli anni Ottanta. Marito e moglie non hanno avuto figli biologici, ma hanno deciso lo stesso di diventare genitori. Lo hanno fatto adottando un bambino biellorusso, di nome Vladik. Quest'ultimo ora è cresciuto ed è tornato al suo Paese di origine per ragioni di cuore.

Non si sa molto altro sulla vita privata di Paolo Belli e della moglie, in quanto i due sono da sempre molto riservati. Dai rispettivi profili Instagram, tuttavia, si evince che la loro relazione è molto affiatata.

Curiosità

  • Belli è un noto tifoso della Juventus.
  • Nel 2007 ha cantato e riarrangiato Juve, storia di un grande amore, inno usato dalla stessa squadra di calcio a partire da quell'anno.
  • Il nome del gruppo Ladri di Biciclette era un omaggio all’omonimo film capolavoro di Vittorio De Sica.
  • Ha interpretato diverse canzoni per il Giro d’Italia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x