09 Marzo 2022
Fonte: Facebook profilo Andrea Boscherini
Tutto quello che c'è da sapere su Andrea Boscherini, ecco chi è veramente il concorrente di Pechino Express: età, video YouTube, naturalista, chef. Si tratta di un naturalista e un divulgatore scientifico molto attivo sui social, esperto di scienze naturalistiche. In coppia con con Barbascura X, anche lui noto youtuber italiano molto attivo e artefice di parecchi video di natura scientifica chiamati "Scienza brutta", Andrea sarà presente alla nuova edizione di Pechino Express.
Andrea Boscherini è originario di Cesena, ma la sua età e la sua data di nascita non sono disponibili. Stesso vale per altezza e peso. Di Andrea Boscherini sappiamo che ha occhi e capelli castani, che è laureato in scienze e gestione della natura ed è curatore del museo di Ecologia di Cesena. Inoltre, recentemente, ha partecipato anche al programma GEO in onda su Rai 3. Non sono disponibili ulteriori informazioni sulla sua vita privata. Non sappiamo nemmeno se Andrea Boscherini abbia o meno una relazione o una fidanzata.
Quello che sappiamo su Boscharini è stato lui stesso a raccontarcelo. "Non è stato difficile per me decidere quale strada intraprendere nella vita: nato a due passi da uno dei luoghi più selvaggi d'Europa, le Foreste Casentinesi". E ancora: "Sono cresciuto con mia nonna materna che rincorreva serpenti e mantidi religiose per mostrarmi quanto fossero curiosi e interessanti". "Ho passato l'intera infanzia e buona parte dell'adolescenza a guardare insetti, risalire fiumi e camminare lungo sentieri assieme ad amici e genitori...", continua Boscharini. Quindi, "non li ringrazierò mai abbastanza per avermi sempre appoggiato in questa mia profonda passione!".
"Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico, la scelta dell'università è stata facile: Scienze Naturali a Bologna! Studiare quel che piace... una delle soddisfazioni più belle che ci siano!", dice ancora il naturalista. "La mia fortuna però fu l'aver iniziato con un anno di anticipo il tirocinio presso il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, conoscendo la persona che, professionalmente, mi ha aperto la strada per il mio lavoro: Andrea Gennai". "Furono 5 anni incredibili, nei quali ebbi il piacere di conoscere Emanuela La Torre, regista di Geo (Rai3), con la quale collaborai alla realizzazione di 4 diversi documentari, tra i quali uno inerente la mia figura di ricercatore...un vero spettacolo e turbinio di emozioni! Cosa potevo volere di più? Ma si sa, per crescere e migliorare occorre cercare nuovi stimoli e avventure".
Andrea Boscherini è molto attivo, come già accennato, su YouTube, dove è prolifico di video sempre molto interessanti. Tra gli ultimi c'è "Cercando PALCHI di CERVO fra nebbia, pioggia e vento!". "Come ogni anno appuntamento fisso alla ricerca di stanghe di cervo seguendo le tracce di lupi, cinghiali e altre specie... Vi aspetto!", lo descrive Boscarini. Ecco di seguito il video in questione, giusto per farci un'idea precisa su chi è Andrea Boscherini.
Grazie al proprio canale di YouTube, Andrea ha raggiunto un pubblico molto ampio. A differenza di molte altre "stelle del web", tuttavia, Boscharini non fa video solo divertenti, ma anche di alto contenuto culturale. Fa infatti conoscere tutto quello che riguarda la vita animale in Italia. Proprio grazie a questa fama è stato scelto per partecipare a Pechino Express. Farà coppia con "l'altro divulgatore scientifico" di YouTube, Barbascura X. I due formeranno la squadra denominata "Gli Scienziati".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia