Chi è Stefano Accorsi: moglie, figli, dove vive, film, età ed ex fidanzata
Tutto si Stefano Accorsi, ecco chi è veramente l'attore protagonista, tra le altre cose, di Vostro Onore: moglie, figli, dove vive, film, età e fidanzata
Tutto quello che c'è da sapere su Stefano Accorsi, ecco chi è l'attore protagonista della serie Vostro Onore su Rai 1: moglie, figli, dove vive, film, età e fidanzata. Si tratta di un attore italiano con all'attivo decine di grandi successi. Vediamo tutto nel dettaglio, anche quello che riguarda la sua vita privata.
Chi è Stefano Accorsi: scheda
- Nome: Stefano
- Cognome: Accorsi
- Luogo di nascita: Bologna
- Data di nascita: 2 marzo 1971
- Età: 51 anni
- Altezza: 178 centimetri
- Peso: 73 chilogrammi
- Professione: attore
Chi è Stefano Accorsi: moglie, figli e dove vive
La moglie di Stefano Accorsi è Bianca Vitali, modella attrice e figlia del giornalista Aldo Vitali. I due si sono sposati il 24 novembre del 2015 a Borgonovo Val Tidone, dopo una relazione durata due anni. Assieme hanno avuto due figli, due maschi: Lorenzo e Alberto. Bianca è nata nel 1991, questo significa che ha vent'anni in meno. "Lei ogni tanto ci prova a farmi sentire vecchio, fa battute tipo ‘quando eri giovane’, ma non ci riesce", ha raccontato l’attore a Vanity Fair.
Accorsi ha vissuto la sua infanzia nel paese dei suoi genitori, in una frazione di Budrio, Bagnarola. Poi, da attore, ha girato l'Italia in lungo e li largo. Non sappiamo adesso con esattezza dove vive, ma la città in cui abita è Milano. I due sono appassionati di sport e hanno uno spirito green. Hanno un cane e un gatto che si chiamano rispettivamente Giotto e Artù.
Stefano Accorsi, ex fidanzata
Stefano Accorsi ha avuto una relazione durata molti anni con l'attrice francese Laetitia Casta, sua ex fidanzata. Assieme hanno avuto due figli, un maschio e una femmina: Orlando e Athena. La loro storia d’amore è durata 10 anni, da 2003 al 2013. “La separazione, anche se io e Laetitia non eravamo sposati, è sempre dolorosa, la cosa più dolorosa per una famiglia dopo le malattie", aveva raccontato Stefano sempre a Vanity Fair. "Ho lottato per evitarla, a un certo punto però se non c’è più niente da fare devi prenderne atto".
Chi è Stefano Accorsi: film
- Fratelli e sorelle, regia di Pupi Avati (1992)
- Un posto, regia di Luigi Zanolio (1992)
- Strane storie - Racconti di fine secolo, regia di Sandro Baldoni (1994)
- Facciamo paradiso, non accreditato, regia di Mario Monicelli (1995)
- Jack Frusciante è uscito dal gruppo, regia di Enza Negroni (1996)
- Vesna va veloce, regia di Carlo Mazzacurati (1996)
- La mia generazione, regia di Wilma Labate (1996)
- Naja, regia di Angelo Longoni (1997)
- I piccoli maestri, regia di Daniele Luchetti (1997)
- Più leggero non basta, regia di Elisabetta Lodoli (1998)
- Radiofreccia, regia di Luciano Ligabue (1998)
- Ormai è fatta!, regia di Enzo Monteleone (1999)
- Un uomo perbene, regia di Maurizio Zaccaro (1999)
- Capitani d'aprile, regia di Maria de Medeiros (2000)
- Tabloid, regia di David Blair (2001)
- L'ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino (2001)
- Le fate ignoranti, regia di Ferzan Özpetek (2001)
- La stanza del figlio, regia di Nanni Moretti (2001)
- Santa Maradona, regia di Marco Ponti (2001)
- Un viaggio chiamato amore, regia di Michele Placido (2002)
- Il giovane Casanova, regia di Giacomo Battiato (2002)
- Ovunque sei, regia di Michele Placido (2004)
- L'amore ritrovato, regia di Carlo Mazzacurati (2004)
- Provincia meccanica, regia di Stefano Mordini (2005)
- Romanzo criminale, regia di Michele Placido (2005)
- Triplice inganno (Les brigades du tigre), regia di Jérôme Cornuau (2006)
- Tutta colpa di Fidel (La faute à Fidel!), regia di Julie Gavras (2006)
- Saturno contro, regia di Ferzan Özpetek (2007)
- Solo un bacio per favore (Un baiser s'il vous plaît), regia di Emmanuel Mouret (2007)
- Les deux mondes, regia di Daniel Cohen (2007)
- La jeune fille et les loups, regia di Gilles Legrand (2008)
- Baby Blues, regia di Diane Bertrand (2008)
- Je ne dis pas non, regia di Iliana Lolitch (2009)
- Baciami ancora, regia di Gabriele Muccino (2010)
- Nous trois, regia di Renaud Bertrand (2010)
- La vita facile, regia di Lucio Pellegrini (2011)
- ...Non ci posso credere (Tous les Soleils), regia di Philippe Claudel (2011)
- Ruggine, regia di Daniele Gaglianone (2011)
- L'arbitro, regia di Paolo Zucca (2013)
- Viaggio sola, regia di Maria Sole Tognazzi (2013)
- La nostra terra, regia di Giulio Manfredonia (2014)
- Veloce come il vento, regia di Matteo Rovere (2016)
- Fortunata, regia di Sergio Castellitto (2017)
- Made in Italy, regia di Luciano Ligabue (2018)
- A casa tutti bene, regia di Gabriele Muccino (2018)
- Il campione, regia di Leonardo D'Agostini (2019)
- La dea fortuna, regia di Ferzan Özpetek (2019)
- Lasciami andare, regia di Stefano Mordini (2020)
- Marilyn ha gli occhi neri, regia di Simone Godano (2021)
Chi è Stefano Accorsi: serie tv
- Voci notturne, regia di Pupi Avati e Fabrizio Laurenti - miniserie TV (1995)
- Più leggero non basta, regia di Elisabetta Lodoli - film TV (1999)
- Come quando fuori piove, regia di Mario Monicelli - miniserie TV (2000)
- Il giovane Casanova, regia di Giacomo Battiato - film TV (2002)
- Le ragioni del cuore, regia di Anna Di Francisca, Luca Manfredi e Alberto Simone - miniserie TV (2002)
- Il clan dei camorristi, regia di Alexis Sweet e Alessandro Angelini - serie TV (2013)
- 1992, regia di Giuseppe Gagliardi - serie TV (2015)
- The Young Pope, regia di Paolo Sorrentino - serie TV, 1 episodio (2016)
- 1993, regia di Giuseppe Gagliardi - serie TV (2017)
- 1994, regia di Giuseppe Gagliardi - serie TV (2019)
- Sogno azzurro, regia di Azzurra Di Tomassi - docu-serie (2021)
- È andata così - docu-serie (2021)
- Vostro onore, regia di Alessandro Casale - miniserie TV (2022)