Chi è Francesco Meli, il tenore che interpreta Macduff alla prima della Scala: biografia, carriera, moglie e figli

Tutto quello che c'è da sapere su Francesco Meli, tenore che nella serata di martedì 7 dicembre interpreterà Macduff nel Macbeth alla prima della Scala: chi è, biografia, carriera, moglie e figli

Tutto quello che c'è da sapere su Francesco Meli, tenore che nella serata di martedì 7 dicembre interpreta Macduff nel Macbeth alla prima della Scala: chi è, biografia, carriera, moglie e figli. Nato a Genova nel 1980, ha iniziato gli studi di canto a diciassette anni con il soprano Norma Palacios al Conservatorio Paganini e li ha proseguiti con Vittorio Terranova, affermandosi successivamente in vari concorsi lirici, compresi il Caruso e lo Zandonai. Meli è un tenore in attività dal 2002, nel 2002 ha debuttato in Macbeth di Verdi e come solista nella Petite Messe Solennelle di Rossini trasmesse dalla Rai in occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto.

Chi è Francesco Meli, tenore alla prima della Scala: biografia e carriera

Il debutto al Teatro alla Scala di Francesco Meli è arrivato ad appena 23 anni, con Les Dialogues des Carmelites diretto da Riccardo Muti. Da lì in poi la sua carriera è decollata e ha registrato un successo dopo l'altro. Nel 2005 ha aperto la stagione del Teatro Carlo Felice in Don Giovanni con la regia di David Livermore, ha aperto il Rossini Opera Festival e ha debuttato  in una nuova produzione di Bianca e Falliero. Il decollo e la consacrazione definitiva è arrivata dal 2009, quando ha iniziato ad affrontare un repertorio sempre più lirico impossibile da citare per intero. Basti citare I Lombardi alla prima crociata e e Werther a Parma. 

Nella stagione 2012/2013 Francesco Meli ha cantato in Simon Boccanegra, I due Foscari, Ernani e Nabucco all’Opera di Roma, e Macbeth diretto da Muti a Chicago. Nel 2014 nel in Simon Boccanegra al Teatro La Fenice di Venezia diretto da Myung-Whun Chung. Nel 2015 ha cantato Ernani a Salisburgo diretto da Riccardo Muti. Nel 2016 ha cantato in Simon Boccanegra a Salisburgo, Un ballo in maschera all’Opera di Roma e al Teatro La Fenice nel 2017. Nel 2019 si è esibito per la prima volta con i Berliner Philharmoniker.

I successi e le esibizioni continuano fino a oggi. Meli ha girato il mondo, esibendosi nei teatri degli Stati Uniti, in Asia e in Europa. Tra i vari tour e le varie esibizioni è da ricordare quello in Giappone del 2021, cantando in Tosca al New National Theatre Tokyo. Dal 17 al 26 ottobre è stato al Teatro dell'Opera di Roma per una  produzione di Giovanna d’Arco con regia di Davide Livermore e direzione di Daniele Gatti. Francesco Meli è inoltre direttore artistico e uno dei docenti della Accademia di Alto Perfezionamento per cantanti lirici del Teatro Carlo Felice di Genova.

Francesco Meli: vita privata, moglie e figli

Non si sa molto sulla vita privata di Francesco Meli. L'artista ci tiene a rimanere fuori dalle luci dei riflettori e dalle telecamere. Dal 2004 è sposato con la collega soprano Serena Gamberoni, sua moglie. I due hanno avuto assieme anche tre figli. La coppia ha cantato spesso assieme. Tra le opere che Francesco e Serena hanno affrontato assieme si contano L'elisir d'amore, Don Pasquale, Werther, Così fan tutte, La bohème, Gianni Schicchi, Un ballo in maschera e Carmen.

Facebook e Instagram

Su Facebook, Francesco Meli ha una pagina che conta oltre 15mila follower. Sul suo profilo Instagram invece i fan sono circa 10milla. L'artista ha anche un sito tutto suo: francescomeli.it