Chi è Dardust Dario Faini, età, canzoni, fidanzato: tutti i brani che non sapevi di conoscere
Un produttore e un musicista eccezionale e vulcanico: tutte le musiche che non sapevi avesse scritto lui
Chi è Dardust, vero nome Dario Faini, canzoni, fidanzato, moglie: tutti i suoi brani che non sapevi di conoscere. Si tratta di un pianista, compositore, produttore discografico e musicista italiano. Dardust deve la sua fama soprattutto al lavoro da compositore e produttore, ha infatti prodotto brani celebri come Soldi di Mahmood, Riccione dei Thegiornalisti di Tommaso Paradiso, Magnifico di Fedez e Francesca Michielin (5 dischi di platino).
Dardust: età, origini, genitori
Dardust è nato a Ascoli Piceno il 17 marzo 1976, sotto il segno dei pesci. A 9 anni cominciò a studiare pianoforte. Il suo interesse si concentrò subito sulla musica pop e su quella elettronica. Il suo primo disco risale al 2000, con lo pseudonimo di Dario Dust. Si laureò poi in psicologia nel 2009 a La Sapienza di Roma, discutendo una tesi dal titolo: Humour ed ascolto musicale.
Inizialmente compone, suona e canta con il gruppo Elettrodust, poi si decide di intraprendere la carriera da solista, autore e produttore. Diventa noto nel 2015, anno d’oro per l’artista, che collabora con artisti come Fedez, J-Ax, Ermal Meta, Marco Mengoni, Emma Marrone, Alessandra Amoroso e molti altri.
È presente al Festival di Sanremo dal 2012, come autore, fra gli altri, per Francesco Renga, e vi partecipa quasi tutti gli anni, fino a quando nel 2019 la collaborazione con il grande amico Mahmood lo porta al primo posto della classifica: è infatti frutto della collaborazione di Dardust – Mahmood il fortunatissimo brano Soldi.
Abbiamo visto Dardust all’ultimo Festival di Sanremo, sia come ospite che come autore di ben 5 brani. Uno degli ultimi pezzi prodotti dall’artista marchigiano è il brano Tutta la notte di Sangiovanni, cantante ammesso al serale di Amici 20.
Nel 2014 l’artista decide di cambiare il suo nome d’arte in Dardust. La scelta è un omaggio a Ziggy Stardust (personaggio dell’omonima canzone di David Bowie) e ai Dust Brothers, noti al pubblico come The Chemical Brothers.
Debutta come Dardust nel 2015, con l’album 7, primo di una trilogia che intende attraversare l’asse Berlino – Reykjavik – Londra, le città che ispirano, musicalmente parlando, l’artista. Il primo si rifà a Berlino, mentre il secondo album del 2016, Birth, viene interamente registrato a Reykjavik, nello studio di proprietà dei Sigur Rós. Nel 2020 si conclude la trilogia con l’album S.A.D Storm and Drugs.
Dardust è fidanzato, ha moglie?
Dardust mantiene un altissimo livello di privacy sulla sua vita privata. Intatti non si sa nulla di questa. L’unico rumor che lo ha riguardato è stato quello che lo voleva legato al cantante Mahmood, che ha smentito. I due sono grandi amici e collaboratori.
Dardust canzoni
Il 2015 e 2016 vedono Dardust impegnato come autore per diversi artisti italiani. Tra in brani più celebri si ricordano:
Magnifico – Fedez e Francesca Michielin;
Assenzio– Fedez e J-Ax;
Il paradiso non esiste – Emma Marrone;
Noi siamo infinito – Alessio Bernabei;
Io ti aspetto – Marco Mengoni.
L’anno della consacrazione e del successo, che lo rendono noto al pubblico italiano, è sicuramente è il 2017 quando arrivano i successi di:
Riccione – Thegiornalisti, per cui produce anche l’intero album Love (2018);
Pamplona – Fabri Fibra feat. Tommaso Paradiso;
Pezzo di me – Levante feat. Max Gazzè;
Dall’alba al tramonto – Ermal Meta
Se piovesse il tuo nome – Elisa;
Vulcano – Francesca Michielin.
Nel 2020 Dardust sale sul palco di Sanremo: nella serata dei duetti, accompagna al piano, Rancore che canta insieme ai La Rappresentante di Lista, Luce (tramonti a nord est). Per il Festival è autore del brano di Rancore (Eden, che vince il premio per il miglior testo) e per Elodie con il brano Andromeda.
o abbiamo “visto” al Festival di Sanremo 2021, con un esibizione mozzafiato in cui ha regalato al pubblico uno spettacolo ricco e particolare. Dardust era però già presente al Festival … ha infatti scritto ben 5 dei brani in gara, quali:
Voce di Madame (che vince come miglior testo);
La genesi del tuo colore di Irama;
Amare dei La Rappresentante di Lista;
Glicine di Noemi, Quando trovo te di Renga, firmandosi come Dario Faini.
Il 15 luglio 2020 esce il singolo Defuera, che vede la collaborazione di Madame, Marracash e Ghali; il brano è stato inciso sotto lo pseudonimo DRD, che rispecchia la scelta dell’artista di buttarsi sulla produzione più pop e diretta.