Sanremo 2021: ascolti tv e share della seconda serata

La seconda serata del Festival di Sanremo 2021, il secondo targato Amadeus e Fiorello, è andata in scena mercoledì 3 marzo

La seconda serata del Festival di Sanremo 2021 è andata in scena ieri sera, mercoledì 5 febbraio, e, sebbene i dati degli ascolti tv e dello share ufficiali non sono ancora stati resi noti, si sa che sono stati influenzati in negativo dalla 25esima giornata di serie A che si è svolta in contemporanea. Nonché da programmi seguiti come DayDremer con Can Yaman. Tuttavia Amadeus e Fiorello sembrano essere ottimisti, e pronti alla caccia a un nuovo record.

Sanremo 2021, ascolti tv e share seconda serata

La seconda serata di Sanremo 2021, come già accennato, ha avuto più concorrenza della prima. Non solo la Serie A si è messa di mezzo, ma anche DayDremer su Canale 5 con protagonista Can Yaman. Tuttavia, dato che l'esordio è andato bene e in linea con gli anni passati, gli addetti ai lavori rimangono fiduciosi su ascolti tv e share. Per ora i numeri non ci sono ancora, e non rimane dunque che consolarci con quelli degli anni passati e con quelli della prima serata di ieri, martedì 3 marzo. 

Il Festival nel suo secondo appuntamento del 2021 non è decollato. Ieri sera la prima parte della seconda serata è stata seguita da 10.113.000 spettatori con il 41,2% di share. Nella seconda parte della serata gli spettatori sono stati invece 3.966.000 con il 45,7% di share. La media ponderata dell'intera serata ieri è stata pari 7.586.000 spettatori con il 42,1%. Tutti i dati sono inferiori a quelli dello scorso anno.

Ascolti tv Sanremo 2021 prima serata

Martedì 2 marzo 2021, su Rai 1 è andata in scena la prima serata del Festival di Sanremo 2021. La seconda della conduzione di Amadeus. Co-conduttore e compagno di viaggio anche Fiorello. C'è stato anche il debutto sul palco dell'Ariston di Zlatan Ibrahimović, che si è subito fatto sentire asserendo scherzosamente di essere lui "il conduttore del Festival". Quali sono però gli ascolti tv della prima serata del Festival di Sanremo 2021

LEGGI ANCHE: Sanremo 2021 eliminati e classifica prima serata 2 marzo: partenza col botto

La prima serata del Festival di Sanremo 2021 ha registrato 11.592.000 spettatori con il 38.73% di share mentre il Festival vero e proprio ha raggiunto quota 11.176.000 spettatori con il 46.35% di share nella prima parte (in onda dalle 21.36 alle 23.54). Mentre nella seconda parte (dalle 23.58 all’1.34) gli spettatori sono stati 4.212.000.

Ascolti Sanremo, seconda serata 2020

La seconda serata del 2020 aveva conquistato dalle ore 21.35 all’1.45 circa una media di 9.693.000 spettatori pari al 53.3% di share. Lo scorso anno la media era stata di 9.144.000 spettatori pari al 47.3% di share. A seguire i dati divisi per fasce orarie. Sanremo Start (20:51 – 21:32) 11.906.000 spettatori con il 41.91% di share. Prima Parte (21:35 – 00:00) 12.841.000 spettatori con il 52.5% di share. Seconda Parte (00:05 – 1:45) 5.451.000 spettatori con il 56.14% di share. La seconda serata ha conquistato dalle ore 21.35 all’1.45 circa una media di 9.693.000 spettatori pari al 53.3% di share. Lo scorso anno la media era stata di 9.144.000 spettatori pari al 47.3% di share.

Il picco di ascolto di spettatori l'anno scorso si è avuto attorno alle 22, con 15 milioni 790mila spettatori. Era il momento dello sketch tra Amadeus e Fiorello. Al contrario, se si parla dello share, invece, il picco è stato raggiunto poco prima della mezzanotte con il 62.3% per la consegna del premio Città di Sanremo ai Ricchi e Poveri.

Sanremo, ascolti seconda serata 2019

L'ascolto medio della seconda serata del festival 2019 è stato di 9.144.000 spettatori e il 47,3% di share. In linea con la seconda serata dell'edizione precedente, quando la serata del mercoledì ottenne 9.687.000 spettatori e il 47,7% di share.

Analizzando i dati in dettaglio, vediamo che la prima parte della serata (dalle 21.26 alle 23.50) è stata seguita da 10.959.000 spettatori con il 46,4% di share, mentre la seconda parte (dalle 23.55 all'1.04) è stata vista 5.260.000 spettatori con il 52% di share.