Sanremo 2021, chi è veramente Alessia Bonari: infermiera simbolo della pandemia
Alessia Bonari colloquierà con il presentatore Amadeus sul suo lavoro alla luce dell'ultimo anno, caratterizzato dall'emergenza coronavirus.
Sul palco di Sanremo 2021 ci sarà anche Alessia Bonari, anche se purtroppo qualcuno ha già dimenticato chi è. Alessia è la famose infermiera di Grosseto, appena 24enne, diventata il simbolo della lotta contro il Covid durante la prima ondata di marzo 2020. La Bonari lavora a Milano, ma i vertici Rai hanno deciso che sarà sul palco dell'Ariston nella prima serata, quella di oggi, martedì 2 marzo. Un segnale, che ha una duplice funzione: ricordare che la pandemia non è uno scherzo e che non bisogna ancora abbassare la guardia.
Alessia Bonari colloquierà con il presentatore Amadeus sul suo lavoro alla luce dell'ultimo anno, caratterizzato dall'emergenza coronavirus.
Sanremo 2021, chi è veramente Alessia Bonari
Alessia Bonari è il volto simbolo nella lotta alla pandemia. Un anno fa, durante il primo lockdown, la giovane pubblicò sul suo profilo Instagram una foto del suo volto segnato dai segni della mascherina. Lavorando in un reparto covid a Milano, uno dei più al centro dell'emergenza, si trovò infatti insieme a migliaia di altri colleghi in tutta Italia in prima linea contro il coronavirus.
LEGGI ANCHE: Sanremo, Ibra come al solito non delude all'esordio: "Vuole venire anche Lukaku?"
In breve tempo il suo post diventò virale e fu una prima dura presa di coscienza della gente comune con il tema della battaglia al coronavirus. Anche se, bisogna dirlo, quel post portò alla Bonari non pochi problemi, dato che molti utenti che credevano che la pandemia fosse tutta una bufala, la presero di mira e la ricoprirono di insulti. Insulti che poi non hanno risparmiato la ragazza nemmeno dopo la sua premiazione dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
LEGGI ANCHE: Coma_Cose, chi è il duo che sarà a Sanremo? Esordi, fidanzati, canzoni, tutto su di loro
Alessia ha partecipato anche alla Mostra del Cinema di Venezia, e inoltre a gennaio è stata scelta dai nostri lettori come personaggio del 2020 tra un'ampia rosa di candidati. L'infermiera, in tutti questi eventi, ha sempre portato un messaggio di impegno nella lotta al Covid, mettendo in luce il lavoro quotidiano del personale sanitario. Sicuramente lo farà anche oggi, quando calpesterà il palco dell'Ariston.