21 Aprile 2023
“È un piacere essere qui, in questo contesto così felice. Il Campus Bio-Medico è una giovane istituzione con sede a Roma che quest’anno compie 30 anni, una città bellissima, ma anche con una periferia complicata, specialmente riguardo la mobilità. Nonostante questo, il Campus Bio-Medico ospita giornalmente circa 8mila persone. Il Campus è anche la storia della riqualificazione di una periferia urbana trainata da un progetto culturale di ampio respiro, che guarda al futuro con una visione incentrata sullo sviluppo sostenibile attraverso l'approccio One Health, mettendo a disposizione un Parco Universitario dove formazione universitaria, ricerca scientifica e assistenza sanitaria sono strettamente connesse in uno spazio verde di pubblica utilità, ecologicamente inserito nel contesto di una Riserva Naturale. La cura della Casa comune richiede un'alleanza orientata alla bellezza e al bene comune, per dare valore e vincere tutti insieme la sfida della sostenibilità integrale. Il prossimo Giubileo rappresenta quindi un’occasione per fare quello che già facciamo, ossia accogliere e curare le persone, ma in modo migliore. Guardiamo la sfida del Giubileo pensando al futuro”. Lo ha dichiarato Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, a Roma.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia