Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

M'illumino di meno oggi 11 marzo 2022: vero significato, iniziative e tema

M'illumino di meno giunge oggi alla sua 18esima edizione: ecco tutto quello che c'è da sapere su questa nobilissima iniziativa e altre curiosità

11 Marzo 2022

M'illumino di meno oggi 11 marzo 2022: vero significato, iniziative e tema

fonte: Facebook @EcovillaggioMontale

Torna oggi, venerdì 11 marzo 2022, la ricorrenza nazionale nota a grandi e piccini con il nome di M'illumino di meno: ecco qual è il suo vero significato, quali sono le iniziative previste per questa giornata e infine qual è il tema. Nata nel 2005 sulla proposta del programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio2, l'iniziativa negli anni ha riscosso un grande successo e ancora oggi è molto seguita ed apprezzata. Migliaia di persone infatti, da Nord a Sud Italia, aderiscono a questa giornata davvero speciale. Scopriamo allora meglio di cosa si tratta.

M'illumino di meno 2022: storia e significato

Era il 2005 quando il noto programma radiofonico di Rai Radio 2 lanciava M'illumino di meno. Il suo significato è molto semplice: si tratta di una giornata finalizzata alla sensibilizzazione del risparmio energetico. Il suo nome è una garanzia. Come in molti avranno notato, questa iniziativa prende il nome dai celeberrimi versi di Giuseppe Ungaretti "M'illumino / d'immenso", un vero e proprio capolavoro della letteratura italiana. 

M'illumino di meno nel 2022 giunge dunque questa volta alla sua 18esima edizione. Oggi è tutto dedicato all'economia circolare, al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. L'invito è uno solo ed è molto semplice, chiunque può seguirlo: spegnere le luci che non sono indispensabili. A ringraziare non saranno solo le tasche degli italiani, ma anche (e soprattutto) l'ambiente. Per tutti questi motivi M'illumino di meno è anche nota come Giornata nazionale del risparmio energetico

M'illumino di meno: le iniziative di oggi 11 marzo 2022

Oggi, 11 marzo 2022, è prevista prima di tutta un'edizione speciale del programma Caterpillar, in cui i conduttori radiofonici racconteranno le varie iniziative che si svolgeranno o si sono già svolte nel nostro Paese. Già nelle settimane precedenti migliaia di scuole, Comuni, associazioni e singoli cittadini avevano già aderito e dato il via a diversi e importantissimi progetti a difesa dell'ambiente. L'invito è sempre quello di spegnere le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili. Si dà vita così a un momento di simbolico di "silenzio energetico". Silenzio che fa benissimo all'ambiente.

Ad aderire alla Giornata del risparmio energetico oggi sono in migliaia. Non si tratta solo di singoli italiani, ma anche di aziende e istituzioni sia pubbliche che private. Anno dopo anno, la nobile iniziativa si diffonde sempre di più. Basti pensare che nel corso delle scorse edizioni si sono spenti diversi monumenti d'Italia. Ne elenchiamo alcuni:

  • Il Colosseo
  • La Torre di Pisa
  • L'Arena di Verona
  • Piazza del Campo a Siena
  • La Valle dei Templi ad Agrigento
  • Il Duomo di Milano
  • La Mole Antonelliana a Torino
  • Piazza San Marco a Venezia
  • Il Maschio Angioino a Roma

Ma non è finita qui. Nel 2008, alla sua terza edizione, M'illumino di meno è arrivato anche all'estero. Si sono spenti:

  • La Tour Eiffel a Parigi
  • La Ruota del Prater a Vienna
  • La Colonna di Nelson, la Trafalgar Square e il Foreign Office a Londra
  • Il Teatro Nazionale a Sofia 
  • La Chiesa di San Giorgio ad Atene

M'illumino di meno 2022: il tema di quest'anno

Il 2022, come si nota dalla locandina pubblicata da Rai Radio 2 e Rai per il Sociale, è l'anno della bicicletta e delle piante. Entrambe dimostrano di "poter concretamente migliorare la vita sia delle persone che del Pianeta Terra", dicono i promotori dell'iniziativa. L'esortazione fatta a tutti gli italiani è, ancora una volta, uno solo: di spegnere, pedalare, rinverdire e migliorare!

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x