Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Agreen Capital, Club Deal dedicato al settore Agro-alimentare ESG e sostenibile in Europa

Il Co-Fondatore e Managing Partner di Agreen Capital Andrea Rossi: "Il mondo eCommerce nel settore Food & Beverage cresce a doppia cifra"

17 Giugno 2021

Agreen Capital, Club Deal dedicato al settore Agro-alimentare ESG e sostenibile in Europa

Andrea Rossi, con un team internazionale lancia Agreen Capital, la prima iniziativa di Club Deals nel settore Agro-alimentare. Agreen Capital - www.agreencapital.ch - società di diritto Svizzero con uffici a Lugano ed Amsterdam, è un’advisory M&A firm dedicata alla strutturazione di un Club per effettuare investimenti nel settore Agro-alimentare e Food Tech, con focus su prodotti healthy, speciali, e nutrizionali, compliant con le più evolute policy in ambito Environmental, Social, Governance (ESG) e Sostenibilità.

Agreen Capital, Club Deal dedicato al settore Agro-alimentare ESG e sostenibile in Europa

Grande interesse e spinta verrà data allo sviluppo del canale eCommerce. I membri del Club saranno soggetti professionali ed istituzionali, prevalentemente family offices, imprenditori, banche, e fondazioni. Il Club avrà disponibilità non vincolanti “Soft Commitments” per 100 milioni di Euro (al momento la raccolta in un brevissimo arco temporale è già pari a EUR 60 milioni), per strutturare deals in Europa con partecipazioni di minoranza e maggioranza su opportunità “mid to later stage” e “growth”. Il ticket di investimento nelle società target sarà ricompreso tra 5 e 40 milioni di Euro per ogni singolo deal, con investimenti su società profittevoli ed altamente innovative, con vocazione internazionale e fatturati compresi tra 5 e 100 milioni di Euro.

Agreen Capital originerà le opportunità, mentre i membri del Club avranno sempre piena flessibilità ed autonomia per poter aderire o non aderire ad ogni singola opportunità di investimento presentata. Agreen Capital nella propria attività di origination si focalizzerà su target dotati di policy ESG e sostenibilità ad alto standard, operanti nei segmenti free-from, organic / bio, soy based, plant based, cell based, functional, vegan, meat substitutes, plastic free packaging ed altri prodotti complementari. Il Club Deal dedicherà inoltre particolare attenzione ai prodotti speciali e salutistici in ambito infant e pet food ed allo sviluppo del canale eCommerce.

Andrea Rossi, Co-Fondatore e Managing Partner di Agreen Capital, con 15 anni di rilevante esperienza internazionale in ambito M&A Food & Beverage, in precedenza presso PricewaterhouseCoopers, dichiara: “Il settore Agro-alimentare come dimostrato durante questo periodo particolarmente complesso è un segmento altamente resiliente e stabile. Il settore dei prodotti healthy, speciali e nutrizionali, in particolare, ha dimostrato in questi anni di rappresentare in termini di margini e prospettive di crescita la migliore evoluzione del segmento. Agreen Capital, facendo leva sulle qualificate conoscenze specifiche e sulle esperienze internazionali del proprio Team nel comparto Agro-alimentare lancia una iniziativa unica che si contraddistingue per modello e responsabilità sociale.

Il Team multi linguistico di Agreen Capital è composto da professionisti internazionali con approfondite esperienze e conoscenze nel mercato alimentare Europeo, in particolare in Italia, Svizzera, Germania, Olanda, UK, Portogallo, Nordic, ed Austria. Il settore ed il modello flessibile di investimento riscontrano molto interesse, il mondo ESG, la sostenibilità ed il canale eCommerce rappresentano una direzione obbligata, ed i settori speciali da noi approcciati garantiscono margini nettamente superiori rispetto ai settori Agro-alimentari tradizionali. Esistono dati incontestabili, le società virtuose in ambito ESG e sostenibilità performano meglio rispetto a chi non investe in questi contesti.

Il mondo eCommerce nel settore Food & Beverage cresce a doppia cifra. L’iniziativa si contraddistingue per tre principali valori aggiunti che vengono apportati alle aziende target e agli imprenditori: 1) Investimenti per accelerare lo sviluppo e la crescita delle società target in ambito prodotti speciali, ESG, e sostenibilità; 2) Solide conoscenze e ampio network internazionale in ambito M&A, con competenze operative e commerciali nel settore specifico Agro-alimentare; 3) Sviluppo del mercato internazionale, con particolare attenzione al mondo e-commerce, con il supporto di professionisti che conoscono nello specifico le peculiarità e le opportunità di tali mercati e segmenti. Le stime prevedono che nel 2050 avremo circa 10 miliardi di abitanti, ciò significa che il corrente modello di produzione, distribuzione e consumo Agro-alimentare non sarà più sostenibile. Investire nel cibo del futuro rappresenta una opportunità unica per contribuire al miglioramento sociale e per apportare performance e diversificazione ai propri portafogli di investimento. Non facciamo per policy “disclosure” su generalità investitori, tuttavia possiamo affermare che il forte interesse che stiamo riscontrando e le adesioni di prominenti investitori nazionali ed internazionali confermano l’appeal del settore e della strategia del Club”.

Agreen Capital che è una delle firmatarie del programma supportato dalle Nazioni Unite Principles for Responsible Investment (PRI) prevede 5/6 investimenti da eseguire nei prossimi 3/5 anni. Il Management Team di Agreen Capital parteciperà direttamente con una propria quota agli investimenti. Agreen Capital, Club esclusivo riservato selezionati investitori qualificati, ha gia completato il Primo Closing e prevede di chiudere a brevissimo il Final Closing e l’esecuzione delle prime operazioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x