06 Febbraio 2025
Secondo uno studio del dottor Anthony Mawson, i bambini vaccinati hanno più probabilità di sviluppare sindromi come l'autismo, disturbi dello sviluppo neurologico, infezioni batteriche e allergie. Lo studio dal nome Vaccination and Neurodevelopmental Disorders: A Study of Nine-Year-Old Children Enrolled in Medicaid è stato pubblicato su Science, Public Health policy and The Law, e come detto, si sofferma sugli effetti avversi che i vaccini possono provocare nei bambini.
Come spiega il dottor Mawson, "le vaccinazioni obbligatorie per la frequenza scolastica sono aumentate di quasi tre volte dagli anni '50, e ora riguardano 17 malattie infettive. Tuttavia, l'impatto del programma ampliato sulla salute generale dei bambini rimane incerto. Studi preliminari che hanno confrontato bambini vaccinati e non vaccinati hanno riportato che i vaccinati hanno significativamente più probabilità rispetto ai non vaccinati di ricevere diagnosi come infezioni batteriche, allergie e disturbi dello sviluppo neurologico (NDD)".
"L'obiettivo di questo studio era determinare l'associazione tra vaccinazione e il disturbo dello sviluppo neurologico nei bambini di 9 anni iscritti al programma Medicaid. Gli obiettivi specifici erano testare l'ipotesi che:
"La popolazione dello studio comprendeva bambini nati e iscritti ininterrottamente al programma Medicaid dello Stato della Florida dalla nascita fino all'età di 9 anni. L'assunzione di vaccinazioni è stata misurata in base al numero di visite sanitarie che includevano procedure e diagnosi correlate alla vaccinazione", continua lo studio del dottor Mawson.
L’analisi dei dati di un campione di 47.155 bambini ha rivelato che:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia