Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Virus Hmpv, l'allarmismo di Bassetti: "Numerosi casi in Italia, non c'è una cura, rischio epidemia, causa bronchiti e polmoniti"

Matteo Bassetti torna e fa allarmismo su un virus già noto che sarebbe presente anche in Italia

10 Gennaio 2025

Covid, Bassetti: "Mascherine oggi anacronistiche in zona bianca"

Matteo Bassetti (fonte Facebook)

Il virus Hmpv pare essere arrivato anche in Italia. Ne dà notizia l'infettivologo Bassetti che non esita a fare allarmismo, come spesso accade. Per Bassetti si tratta di un virus "che già conosciamo bene", che causa una malattia respiratoria con sintomi simili all’influenza, ma che in alcuni casi porta complicazioni "come le bronchiti e le polmoniti". Bassetti ha proseguito asserendo che "numerosi casi" si sono verificati "anche in Italia", inclusi quelli osservati "al San Martino".

Virus Hmpv, l'allarmismo di Bassetti: "Numerosi casi in Italia, causa bronchiti e polmoniti"

Così Bassetti sul virus Hmpv: "In tutto il mondo, in particolare nell'emisfero Nord, stanno circolando moltissimo i virus respiratori. In Italia in questo momento circola soprattutto l’influenza. C’è anche il virus respiratorio sinciziale. In Cina si riporta un aumento dei casi di metapneumovirus umano. È un virus che già noi conosciamo. Abbiamo avuto numerosi casi in Italia, anche qui al San Martino. Il virus ha colpito persone diverse, persone immunocompromesse e persone immunocompetenti".

"È un virus che può causare bronchiti e polmoniti, quindi è molto simile a quello dell'influenza e altri virus parainfluenzali. Lo conosciamo molto bene. Non esistono farmaci per curarlo, per trattarlo e non esistono vaccini per prevenirlo". E se in futuro "dovesse avere una circolazione epidemica come quella che in questo momento c’è in Cina probabilmente i nostri anticorpi dovrebbero abituarsi a conoscerlo. Però nessun allarmismo, non c’è niente di nuovo. È un virus che già noi conosciamo e di fronte al quale bisogna fare attenzione".

Come è noto però, non c'è motivo di allarmismo. Un'asserzione di cui è stranamente d'accordo, "trattandosi di un virus già noto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x