Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Vaccino Covid altera il ciclo mestruale, cambiamenti significativi dopo la terza dose" - lo STUDIO su Nature

Un nuovo studio avente oggetto gli effetti avversi del siero nelle donne

02 Luglio 2024

Vaccino

Vaccino (fonte foto Lapresse)

Un nuovo studio in merito agli effetti avversi del vaccino Covid è stato pubblicato su Nature. Stavolta ci si concentra sulle irregolarità mestruali che provocherebbe il siero. Lo studio chiamato appunto The direct effect of SARS-CoV-2 virus vaccination on human ovarian granulosa cells explains menstrual irregularities esplora questo tema, ricostruendo gli effetti diretti del vaccino SARS-CoV-2 sulle cellule della granulosa ovarica umana (hpGCs) per spiegare le variazioni nel ciclo mestruale osservate in molte donne.

"Vaccino Covid altera il ciclo mestruale, cambiamenti significativi dopo la terza dose" - lo STUDIO su Nature

I ricercatori di questo studio sulle reazioni avverse del vaccino Covid sono Hadas Bar-Joseph, Yael Raz, Anat Eldar-Boock, Nadav Michaan, Yoel Angel, Esther Saiag, Luba Nemerovsky, Ido Ben-Ami, Ruth Shaigi e Dan Grisaru. Nel pubblicare questo studio, hanno isolato cellule hpGCs da follicoli ovarici umani e le hanno trattate con dosi simili a quelle utilizzate nei vaccini Covid. Hanno osservato che l’esposizione al siero induceva un aumento significativo del livello di mRNA di Inibina B e, in misura minore, della proteina Inibina B secreta. Questo aumento può influenzare l’asse ormonale responsabile della regolazione del ciclo mestruale, suggerendo una possibile spiegazione biologica per le irregolarità mestruali riportate da alcune donne dopo la vaccinazione.

Allo stesso tempo, un sondaggio condotto su 248 donne ha rilevato che una buona parte di esse ha riscontrato cambiamenti nel ciclo mestruale dopo aver ricevuto la terza dose del vaccino Covid. Non è la prima volta che si parla di eventi avversi legati al siero in materia di ciclo mestruale. Un anno fa di questi tempi, Ema ammise: "Il vaccino Covid può portare a infertilità femminile, interruzione o incremento del ciclo mestruale e aborto spontaneo".

Analisi dettagliate dei livelli ormonali di cinque donne hanno rivelato variazioni nel rapporto FSH/Inibina B, corroborando ulteriormente i risultati di laboratorio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x