09 Maggio 2024
Vaccino Covid AstraZeneca, fonte: imagoeconomica
Il vaccino Covid AstraZeneca ha provocato oltre 80 morti per trombosi nel Regno Unito. La reazione avversa è stata recentemente ammessa in tribunale dalla stessa multinazionale farmaceutica, che si è poi apprestata a ritirare a livello mondiale il siero. La notizia è rilanciata dai principali media britannici come il Daily Mail e il Telegraph, e viene aggiunto come a queste morti ci siano anche centinaia di feriti gravi. AstraZeneca ha avuto un impatto fortemente negativo anche in Italia, vedasi i casi di Camilla Canepa, del 43enne Stefano Paternò, la 32enne Francesca Tuscano e il 50enne Davide Villa. L'azienda ha anche perso una causa contro il Codacons, e sarà costretta a risarcire a vita un paziente di 37 anni menomato da Vaxzevria.
Oltre 80 morti e centinaia di feriti gravi. Questi gli effetti avversi provocati nel Regno Unito dal vaccino Covid di AstraZeneca. La multinazionale ha recentemente asserito come la TTS – che sta per Thrombosis with Thrombocytopenia Syndrome, possa subentrare in 2-3 casi ogni 100mila persone. AstraZeneca è stata citata in giudizio da più di 50 persone presso l'Alta Corte. 12 hanno dovuto rinunciare perché "governo e azienda insabbiano effetti avversi con cavilli".
AstraZeneca ha insistito sul fatto che la decisione di ritirare il vaccino non è legata al caso giudiziario o alla sua ammissione che può causare la trombosi, asserendo come il tempismo sia pure coincidenza. Difficile da credere. "Poiché da allora sono state sviluppate molteplici varianti di vaccini Covid-19, c’è un surplus di vaccini aggiornati disponibili. Ciò ha portato a un calo della domanda di Vaxzevria, che non viene più prodotto né fornito. AstraZeneca ha quindi deciso di avviare il ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio per Vaxzevria in Europa", ha cominciato l'azienda.
Il vaccino era stato annunciato come un "trionfo per la scienza britannica", ma dopo degli attenti esami e prove di persone rimaste vittima delle reazioni avverse trombosi che causa coaguli di sangue e un basso numero di piastrine,
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia