Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Johnson & Johnson e il borotalco che provoca cancro alle ovaie, 6,5 mld $ per chiudere cause, il web: "Quando ammetteranno quello causato dal vaccino Covid?"

Un piano della durata di 25 anni che sarà valido se almeno il 75% dei ricorrenti accetterà

02 Maggio 2024

Johnson & Johnson e il borotalco che provoca cancro alle ovaie, 6,5 mld $ per chiudere cause, il web: "Quando ammetteranno quello causato dal vaccino Covid?"

Fonte: Facebook, @Brand comunicator

Johnson & Johnson e il borotalco che provoca cancro alle ovaie. Una storia che potrebbe volgere al termine, in quanto l'azienda ha deciso di presentare un piano per chiudere le cause civili in cui il loro talco viene accusato di essere cancerogeno. Diverse le donne che si sono ammalate di mesotelioma proprio a causa del borotalco, e che chiedono giustizia. Il colosso farmaceutico è pronto a mettere in campo 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause civili.

Johnson & Johnson e il cancro alle ovaie provocato dal borotalco, 6,5 mld $ per chiudere cause

J&J ha annuncia di essere disposto a pagare circa 6,5 miliardi di dollari. Un piano che prevede un periodo di tre mesi durante il quale i ricorrenti saranno informati della sua esistenza e sarà convalidato se il 75% lo accetterà. Il gruppo precisa che gli avvocati dei ricorrenti che hanno collaborato al suo sviluppo "lo appoggiano".

"Questo piano è il culmine della nostra strategia di risoluzione consensuale annunciata in ottobre", ha spiegato in un comunicato Erik Haas, vicepresidente degli affari legali di J&J. "Da quella data, il gruppo ha lavorato con gli avvocati che rappresentano la stragrande maggioranza dei ricorrenti per trovare una soluzione a questa controversia, che anticipiamo con questo piano", ha detto. Secondo quanto annunciato, J&J ha accettato di pagare circa 6,475 miliardi di dollari in venticinque anni per reclami relativi a problemi ovarici (99,75% dei reclami attuali). Gli altri disturbi riguardano il mesotelioma, soprannominato "cancro da amianto", e vengono trattati separatamente.

Talco con amianto che provoca cancro alle ovaie

Il talco è accusato di contenere amianto e di provocare il cancro alle ovaie. Cosa che l'azienda continua a smentire, anche se l'ha ritirato dal mercato nordamericano. Haas ha denunciato in questo senso la "distorsione degli studi scientifici". Una sintesi degli studi pubblicati nel gennaio 2020 e riguardanti 250.000 donne negli Stati Uniti non ha trovato un legame statistico tra l'uso del talco sui genitali e il rischio di cancro alle ovaie. 

Il web: "Quando ammetteranno il cancro causato dal vaccino Covid?"

Numerosi i commenti social che a corredo di questa notizia hanno chiesto: "Quando Johnson & Johnson ammetterà che anche il vaccino Covid provoca il cancro?", "Tanto poi chiudono le cause a suon di miliardi, i miliardi pagati dagli stessi che si sono ammalati!", "Cancro da Bororalco!!! Ma questa azienda non ha prodotto pure i vaccini?", "Scommetto che quando pubblicizzavano il prodotto lo ..GARANTIVANO… come: Sicuro ed efficace!".

"Fate fallire queste aziende speculatrici e non date i loro prodotti, neanche ai bambini!", "Ti fidi della cosiddetta "scienza"? Ti fidi delle case farmaceutiche? Negli ultimi anni lo hai urlato a destra e a manca? Avresti voluto metterli in galera, quei cattivoni no-vax? Bravo. Anzi, bravissimo. Sentiti intelligente, lo sei. Tanto", "(i soldi) Già recuperati ampiamente con i farmaci sperimentali spacciati come vaccini", "Figuriamoci con il vaccino, dopo tre anni Ammette AstraZeneca che la somministrazione Biologica al suo prodotto farmaceutico causa effetti Collaterali com trombosi, Ma sappiamo benissimo che dopo la vaccinazione di gregge non abbiamo avuto più pace".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x