26 Aprile 2024
Il 3 maggio 2024 all’Auditorium Comunale in via Enrico Fermi 14 di Gavirate si torna a parlare di Invisibili, il documentario sulle reazioni avverse alla vaccinazione Covid in programma. Oltre alla proiezione del film ci sarà un dibattito a cui parteciperanno anche medici e infermieri.
Sono previste 3 date per la sensibilizzazione sul tema dei danneggiati da vaccini Covid:
Nel primo appuntamento del 3 maggio intervengono le infermiere Silvia Lunardi e Cristina Landoni; Prof. Marco Cosentino; Dott. Paolo Sceusa; Dott. Alfredo Borghi; Prof. Adriano Segatori; Modera l’avv. Domenico Margariti.
Evento promosso dal Gruppo Telegram per le libertà “Parco Comerio” Varese. Ingresso a offerta libera e consapevole.
Invisibili sono le persone che riportano danni alla salute dopo essere state vaccinate contro il Covid 19 così come le famiglie che si battono per i loro cari deceduti post vaccinazione. Tragedie ignorate dalla società, misconosciute dalle istituzioni.
Ora però ‘Invisibili’ è anche il titolo di un docufilm che rivela le loro storie e, dove viene proiettato, le platee si riempiono. Un fenomeno dilagante e inarrestabile.
Venerdì 3 maggio prossimo arriva anche a Gavirate (Va) grazie al Gruppo Telegram per le libertà “Parco Comerio” Varese, che ha organizzato l’evento in collaborazione con alcuni cittadini del luogo.
L’appuntamento è alle 20,30 all’Auditorium Comunale in via Enrico Fermi, 14, ingresso a offerta libera e consapevole.
Il docufilm si deve alla generosità dei professionisti della casa di produzione Playmastermovie di Roma, che l’hanno realizzata autofinanziandosi e la mettono a disposizione in cambio di contributi volontari. Il ricavato della serata sarà utilizzato per la copertura dei costi e per contribuire all’impegno di chi, umanamente e professionalmente, si sta adoperando per far emergere la verità a beneficio di tutti.
Si consiglia di prenotare il posto scrivendo a parcocomerio@libero.it.
All’inizio della così detta pandemia, le istituzioni della politica e della sanità diedero all’Italia un messaggio di speranza: “Andrà tutto bene”. Tuttavia poi che cosa è effettivamente andato bene?
Con questo evento si intende far emergere che non è andato tutto bene!
Persone fiduciose o piegate al ricatto, dopo l’inoculazione, sono rimaste gravemente ammalate con effetti spesso irreversibili, o sono morte.
Saranno proprio le vittime o i loro familiari a testimoniare nel film di Playmastermovie a dare voce e volti a una realtà tuttora negata.
Il gruppo Telegram Per le libertà “Parco Comerio” - Varese intende operare a favore della verità, mosso dall’insegnamento di Sant'Agostino:
” La speranza ha due bellissimi figli, lo sdegno per la realtà delle cose e il coraggio per cambiarle”.
Il dibattito con i medici, gli avvocati, le vittime e il pubblico che potrà intervenire con domande, che seguirà la proiezione, sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook e Telegram “9MQ CRONACA E ATTUALITÀ”.
- Silvia Lunardi e Cristina Landoni infermiere con lunga esperienza. Parleranno delle loro difficoltà in qualità di danneggiate essendosi trovate nel totale silenzio delle istituzioni nei confronti delle vittime.
- Prof Marco Cosentino medico chirurgo; Dott. di ricerca in farmacologia e tossicologia; Prof. Ordinario di farmacologia nella scuola di medicina dell’Università degli Studi dell’Insubria.
- Dott. Paolo Sceusa avvocato e magistrato, docente di diritto.
- Dott. Alfredo Borghi medico di medicina generale; ricercatore in terapie biologiche intracellulari. Presidente fondazione “Amici di Alfredo” E.T.S.
- Prof Adriano Segatori psichiatra-psicoterapeuta PhD in scienze sociali e comunicazione simbolica; giornalista e vicedirettore di Electomagazine.it.
- Modera l’avv. Penalista Domenico Margariti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia