11 Gennaio 2024
Fonte foto: Clinica Sant'Orsola
"Dopo l’invenzione della ruota, quella dei vaccini è la scoperta più grande, che ha cambiato la storia dell’umanità. Però bisogna
ragionare in un’ottica di popolazione: ci si vaccina per diminuire la circolazione del virus dell’influenza e quindi per avere dei benefici come collettività. Come si pagano le tasse per contribuire ai servizi per tutti, così ci si vaccina a beneficio di tutti". Le ultime parole di Pierluigi Viale non sono passate di certo inosservate. In un'intervista rilasciata a Repubblica, l'infettivologo del Policlinico Sant'Orsola di Bologna ha toccato i temi dell'influenza e del vaccino, mai un flop come quest'anno, visto che più di 80mila persone hanno deciso di non vaccinarsi. Parole che hanno scatenato l'ilarità degli utenti sui social, che hanno contestato quanto detto da Viale, riportando alla mente del medico gli ultimi casi di persone morte all'improvviso dopo non aver mai avuto alcun tipo di problema di salute.
Pierluigi Viale, 68 anni, dirige il reparto di malattie infettive del Sant'Orsola. "Ho avuto l’influenza a Natale, ho appena compiuto 68 anni e quando sono guarito, dopo 10 giorni, sono passato davanti al reparto di terapia intensiva, dove attualmente ci sono 6 pazienti ricoverati per complicanze dell’influenza. Ho pensato: meno male che mi sono vaccinato, altrimenti avrei rischiato di essere con loro". La frase, insieme ad un'altra pronunciata nell'intervista, ossia: "Se avessimo imparato la lezione, ci vaccineremmo tutti di corsa, ci metteremmo la mascherina quando abbiamo il raffreddore, rimanderemmo la partecipazione a feste o cene in caso di febbre o tosse. Invece tutto questo non accade", non è passata inosservata. Sul web infatti sono in tanti ad aver contestato quanto detto dall'infettivologo. "Andate a vedere tutte le morti improvvise per il vaccino ma voi che fate i fenomeni scommetto che non lo avete fatto", scrive un utente su Facebook che poi, riferendosi ai medici in generale, ha aggiunto: "Vergognatevi". C'è anche chi ha preso l'invito di Viale sul ridere, come questo utente: "Io conosco persone che ci vanno talmente di corsa che l'infermiera non riesce a raggiungerli". Infine, un altro commento, tra i più apprezzati sul web: "E vivremmo da malati per morire da sani".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia