25 Ottobre 2023
Matteo Bassetti, fonte: imagoeconomica
Vaccino Covid e antinfluenzale nella stessa somministrazione. Il nuovo obiettivo del ministero della Salute, che vuole immunizzare le fasce più fragili della popolazione proteggendole da entrambi i virus. Nonostante le perplessità e lo scetticismo di numerose persone, gli esperti, a partire da Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, assicurano che non ci sono rischi nel farla. Inoltre, oltre ad essere efficiente in termini di tempo e spazi per il sistema sanitario, viene consigliata per questioni di salute.
Sul vaccino Covid e antinfluenzale Matteo Bassetti ha dichiarato: “Chi ha fatto il ciclo vaccinale completo, difficilmente è colpito da forme gravi. Oggi purtroppo sento dire da molti: noi facciamo l’antinfluenzale, ma l’anti-Covid non lo facciamo perché l’abbiamo già fatto. Questo discorso non vale. Sappiano che non vaccinarsi oggi contro il Covid è esattamente come aver fatto l’antinfluenzale tre anni fa”. Bassetti ha poi fatto un esempio di una signora di 80 anni per sostenere di avere ragione, “una convinta no-vax e quindi non vaccinata, che sta morendo nonostante tutte le cure più appropriate per una grave polmonite da Covid, come non vedevamo da tanto tempo. Insieme a lei in questi giorni, sono molti gli over 70-80 e i super-fragili ricoverati con polmoniti Covid perché non hanno fatto le dosi di richiamo (le cosiddette quarte o quinte dosi). Chi si è vaccinato nel 2021 e poi non ha fatto i richiami, si trova in questa situazione. A questi io rivolgo un forte appello a fare entrambi i vaccini, contro l’influenza e contro il Covid. Purtroppo c’è ancora tanta disinformazione in materia, risultato del terrorismo fatto da alcuni contro i vaccini Covid”.
Nonostante le rassicurazioni da parte di medici ed esperti, sono ancora tante le famiglie in dubbio sulla necessità di sottoporre i loro figli (e loro stessi) alle vaccinazioni. La sensazione è che possa esserci un flop nelle giornate dedicate alle vaccinazioni, sia perché la pandemia è finita da un pezzo, sia per evitare eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia