14 Settembre 2023
Vaccino Moderna, fonte: imagoeconomica
Il CEO di Moderna Stéphane Bancel ha annunciato che entro il 2025 verrà messo in commercio il bivalente vaccino Covid con l'antinfluenzale. Una dichiarazione che suona tanto come l'annuncio di un'emergenza senza fine, considerando che tutta la popolazione mondiale spera che entro due anni il Covid sia soltanto un ricordo. Così però non è, e già da questo autunno negli Usa è ripartita la psicosi. Segno ne è il fatto che il vaccino Covid aggiornato di Pfizer e Moderna è consigliato a tutte le categorie, non solo fragili ed anziani, ricevendo anche la bocciatura dell'infettivologo Bassetti: "I miei figli non lo faranno, basta al terrorismo".
Entro il 2025 Moderna renderà disponibile un unico vaccino contro Covid e influenza stagionale. "La nostra piattaforma a mRNA sta funzionando", ha proseguito il CEO. L'epopea dei vaccini sembra solo all'inizio: dopo il bivalente sono in arrivo quelli contro l'influenza stagionale e contro il virus respiratorio sinciziale, che sembrano aver ottenuto buoni risultati nelle sperimentazioni cliniche di fase III, quelli per malattie infettive tra cui l'Hiv prodotti contro malattie rare. L'azienda ha davanti a se un lavoro intenso dato che prevede di lanciare 15 nuovi prodotti nei prossimi cinque anni.
Per quello sincinziale siamo in fase di autorizzazione sia negli Usa che in Europa. Pochi mesi fa Moderna annunciava che entro il 2030 sarebbero arrivati anche i vaccini per combattere i tumori e l'infarto, sempre con tecnologia a mRNA. Sono inoltre in corso studi per le formulazioni combinate di questi vaccini: influenza con Covid o con virus respiratorio sinciziale. L'accelerazione si deve all'esperienza accumulata coi vaccini anti-Covid, su cui ancora sia l'azienda farmaceutica di Bancel che di Bourla, continua a lavorarci rilasciando nuovi aggiornamenti alle varianti in circolo.
L'emergenza sanitaria globale come peraltro affermato dall'OMS dovrebbe essere alle spalle, ma così non sembra. Moderna lavorerà per "rendere disponibile il vaccino combinato già nel 2025 e prevede di aggiornare regolarmente le combinazioni", si legge nella nota.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia