09 Maggio 2023
L’International Covid Summit (ICS) lancia una raccolta firme per chiedere l’audizione di 5 medici nella Commissione parlamentare d’inchiesta sul coronavirus “in rappresentanza dei molti che non hanno dimenticato il Giuramento di Ippocrate”.
L’On. Bignami, firmatario di uno dei tre D.L. promotori della Commissione, per Fratelli d’Italia, ha affermato che i cittadini dovrebbero unirsi per proporre dei nomi che ritengono la Commissione dovrebbe ascoltare; persone informate dei fatti che dovrebbero essere sentite.
Pochi giorni fa, a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, in occasione del terzo International Covid Summit, il Medico USA (e Scienziato internazionale) Prof. Robert Malone, padre della bio-tecnologia alla base della tecnica di mRNA, per la cura oncologica, nel corso della sua relazione conclusiva, davanti al Parlamento Europeo, ha dichiarato, fra l’altro: “Il Dr Stramezzi ha sottolineato l'importanza delle terapie precoci in Italia e soprattutto, che era noto dal marzo del 2020, che il Covid fosse una malattia curabile. Nonostante i vari sforzi in tutto il mondo, in particolare delle autorità italiane, per sopprimere tali informazioni e per incoraggiare la narrazione che si trattasse di una nuova malattia ad alta patogenicità, che richiedeva sofisticati trattamenti innovativi.
Il Dr Stramezzi ha dato una grande lezione sulla capacità di un medico ben addestrato, di ragionare, derivandone le terapie e dimostrando la capacità di trattare un virus respiratorio con medicinali già esistenti. Questo è un tema che è stato ripetuto più volte durante questa conferenza e che è riecheggiato, in tutto il mondo, a partire dall'International Covid Summit di Roma, che ha aperto la strada, nel riunire medici di tutto il mondo, in particolare, per dimostrare e discutere, condividendo tra loro, le migliori pratiche nelle terapie precoci”.
Stramezzi, però, non è l’unico medico che avrebbe qualcosa da dire per fare luce su questi tre anni. Anche il prof. Alessandro Capucci, cardiologo, potrebbe dire la sua, sulle terapie precoci negate. Altro cardiologo che sarebbe interessante audire sarebbe il dottor Giuseppe Barbaro, sospeso per avere prescritto ai suoi pazienti cardiopatici, esami pre-vaccinali, per salvare loro la vita, evitando il rischio di eventi avversi. Così come il dottor Daniele Giovanardi, medico di base, gemello dell’ex-ministro, o il prestigioso oncologo Mariano Bizzarri, che denuncia da tempo la correlazione tra eventi avversi e aumento delle neoplasie.
A questo scopo, l’International Covid Summit ha proposta una raccolta di firme per presentare un documento alla Commissione parlamentare d’inchiesta su Covid che chieda l’audizione di questi cinque medici. Il Giornale d’Italia aderisce a questa raccolta firme, on-line, in cui si può firmare come associazioni, onlus ente privato, sindacato, medico, infermiere o anche da semplice cittadino.
“Se raggiungeremo l’ottimistico traguardo di 500mila firme, non potranno ignorare la nostra richiesta”, ha sottolineato l’International Covid Summit. “Firmate e fate firmare. Non costa nulla e potrebbe fare emergere (trionfare) la verità e la giustizia che ne seguirà. 200mila morti ce lo chiedono, uniti alle vittime di eventi avversi. Sollevate la testa, italiani, firmate!”.
Il link per firmare:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia